Archivi tag: sabbia

Newtoniana

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Assenza di frecce direzionali

                                   non servono maniglie alla porta sul varco del respiro né cartelli l’attraversano ipotesi di soglia _nulla è certo per nuvole e fantasmi_ ma se da un luogo rarefatto ignoto ci guardano benevoli noi prigionieri della gravità che scriviamo l’amore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Forse si cerca quel che già si sa

Desideravo il massimo chiarore il senso naturale, il nesso originale ma tutto ciò che penso dico scrivo ha il marchio del già dato un minestrone estetico antologico il rimessaggio d’ogni mente umana dal paramecio al genio einsteiniano e nell’affioramento di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Matrix 

Uscimmo insieme dalla stessa porta anime in fuga dall’appiattimento _di codici ammuffiti è pieno il mondo_ e valicammo asperità guadammo sogni imparammo il solfeggio delle onde il divenire sabbia della roccia il lascito dolente dell’assenza ci guidava una forza sconosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella città di sabbia

Sui marciapiedi frantumati prossimi al precipizio le donne han messo in fila le stagioni i giorni neri delle assenze le briciole di voci nei cassetti gli abiti che non è mai domenica il passaporto per il letto il tappetino con … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vecchio pescatore e l’sola che c’è

guarda il deserto azzurro la linea che disegna il tempo andato i suoi ricordi uccelli migratori senza nido ha ricucito i fori delle assenze i vuoti delle case ma persistono i nodi del dolore le cicatrici degli addii da un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Meteore

di nascosto da quella me tergiversante che mi gabbava con romanticismi _scrisse perfino di gabbiani e amori_ m’incontro coi poeti del disordine quelli dei fiori morti e giorni dispari prendo distanza dai qualunquismi del dolore dalle lamentazioni mie ed altrui … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Messaggistica

Mi guardo bene dal sollevare l’onda la calma piatta vela e mi tutela dalla mia voglia di lasciare il mare e avventurarmi dove il taglio netto accoglierebbe il mio tramonto invio dispacci in bocce senza tappo fogli che mai nessuno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Poesondando

  le parole significanti d’altre immagini insidiano i poeti conducono al confine dove umano si mescola all’arcano e l’uomo strapazzato dai pensieri scaraventa la mente oltre il suo mare nello sbuffo d’inchiostro la menzogna è il neroseppia dell’umanità dal sommo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

sembra così lontana la parola

così priva di senso per chi non trova appigli _si sta che tutto ruota intorno_ dire nel giro che inginocchia il cuore anima taciturna nel ciclone il centro è un falso punto di salvezza nel riportare cose che si sanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Alla periferia di noi

siamo i bambini usciti per giocare e non tornati più da quel cortile bambole e costruzioni il frammento di muro usato come gesso si disegnava la campana e i numeri erano come gli occhi della vita tenuta stretta per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scritture all’acqua pazza

quel numero assassino contato alla rovescia ti ridisegna a ghirigori ciano _una bellezza strana, disarmante_ e una follia d’inverno ti ricompatta per non farti andare prima dell’ora ics comunque andrà la mietitrice cieca avrà i tuoi occhi punterà il dito … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Elementi di tipo adattativo

stiamo così nelle periferie di sabbia esposti alle paure dei rintocchi abbiamo resistito alle correnti _guadammo il fiume_ e non sappiamo come siamo arrivati a queste spiagge restiamo nei paraggi alberi sradicati tronchi morti sembriamo le sculture di Dalì il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sibille in trapassati semplici

    Forse i morti rimangono impigliati in un tempo crivello a maglie larghe _ ciottoli scritti a mare di tempesta_ e leggono romanzi nella sabbia con occhi intrappolati nei granelli cose da pazzi e da poeti portare fatti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nei deserti non crescono fragole

    Il ticchettare insolito faceva presagire l’inversione la donna che scriveva poesie con parole di carta fu capovolta come una clessidra e sparpagliata in briciole di vetro perse la sabbia e il senso della vita  

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Eremiti sfrattati da conchiglie

  Tane per quando fuori c’è l’inverno e niente più risulta duraturo un punto di raccolta per umani non riciclabili traslochiamo timbrando cartellini per lavori di sgombero paguri senza casa e senza mare inermi nella sabbia che ci annega

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Chiedersi per chi suona la campana è una misura precauzionale

  Fossimo sabbia granelli tutti dell’addio alla pietra saremmo limite alla terra depositari di carezze d’acqua esposti al vento ciascuno un sé di riva planetaria siamo di sangue e linfa soltanto per un po’ in passi alterni sulle gambe in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In_certezza matematica

  Nell’assordante vacuità dei fatti zone di termini desueti insufficienti a un gesto-talismano l’immagine si compie: un qualcosa che esista per esistere senza essere detto ma nemmeno l’amore lo comprende _ho smesso senza avere cominciato_ e mi scervello a scrivere … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Amnesie strategiche

Esiste un tempo da memorizzare un tempo tempio e mille giorni da dimenticare edificati sulle sabbie mobili dalle profondità della mia essenza ignota e disperata ho tratto l’incompiuto le poesie di sconosciute fonti e tele bianche incorniciate d’aria esposte in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

History channel

Dai giardini alle onde passando per le ante spolvera segatura dagli armadi versi per dire e farsi udire _la logica è un rigore da cassetti_ quando si perde il senso delle squame i guizzi delle pinne caudali riattraversano  il corpo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti