-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (20)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (30)
- poesie (1.220)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (7)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (23)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (40)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Unisciti a 1.618 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 184.950 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
-
Unisciti a 1.618 altri iscritti
Meta
-
- 184.950 hits
Archivi del mese: settembre 2011
La donna a due dimensioni
Sanguinare discreto ha la metà che ama non riamata e amar perdona fiori disidratati nei cassetti colpevoli di giallo e zone d’ocra squilla dell’altra sua … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia, poesie
10 commenti
Capo Nord
Appostata sui fiordi era la casa d’angolo piatto a picco rinchiudeva le voci che passarono loro malgrado in quelle stanze dure si videro i superstiti assecondare le correnti e il dire ai balconi rivolti a tramontana resta serena la signora … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Lascia un commento
Sfera di sera s’era
bolla di sapone sul bronzo di una mia scultura la biscia d’acqua morde alle caviglie non avvelena ma scompone il passo e di narcolessia in una bolla di felicità ci ottunde effimera così l’iridescenza che c’imprigiona nella superficie in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Strada
Salivo scendevo salivo scendevo nei dislivelli semi d’incostanza liscia la percorrenza mai si leggeva Kerouac, di recente McCarthy i ricordi sfilano in assonanze e turbolenze mnemoniche. Repetita iuvant, si dice io mi ripeto in infinite cose senza genialità. Ricordo viaggi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Cominciato per dire, finito in Géricault
Voglio scrivere anch’io lunghi paragrafi con citazioni di latino e greco, frasi dotte – tanti autori hanno dato forfait nella mia testa – io per studiare ho avuto giorni avari e per avere almeno un’infarinatura in sere e notti, quando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Dal carbonio al pensiero
materia e antimateria e qui ci siamo il periplo del nulla eppure tutto a dirsi romanzati o proiettati in stanze versi eccetera raccontare di noi del permanere sulle scale mobili in equilibrio instabile mentre il mondo ci manca o noi … Continua a leggere
Pubblicato in poesia
Lascia un commento
Cosa copriva
Nel togliersi il cappotto si vide bene ogni particolare segni d’irriconoscimento li potremmo dire non servono bottoni mormorò la donna prima sfilò le maniche era in piedi e guardava davanti un moto si risolse nello specchio ci si sforzava di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Revisioni del tempo
Quando si affacciano alla porta e dicono: piacere di conoscerla, signora _____ sono una sessantenne di Forlì, sono un cinquantottenne d’Altamura e giù di lì _qualcuno ne dichiara cento e più_ scruto le loro facce di ragazzi dietro … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, poesie della rivolta
2 commenti
Seconda discordanza
Eloquenze di morti da palazzo color seppia cariato un vomito di verbi a copertura più sudari che vesti al sentore di canfora semi d’ingiuria neri sulla polpa del mondo a spremerne la vita ci si arrende come a cavare sangue … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Falsopiano
Prenderà quel bus per il paese al ponte dovrà fare attenzione ai movimenti saranno regolari, calibrati la vedranno sostare sorridente chi la saluta e chi passa distante guarderà quanto scorre nei dintorni nebbia di gente amara e quando il trapestio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Varuel
Varuel dice mentre si gratta il mento dice che se ti siedi a tavolino un piccolo calore sulla fronte e ti racconti in emicicli a nord della memoria appare in diafanoscopia l’arco del mondo dice facendo spazi con le mani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
10 commenti