Archivi tag: Alchimia

L’opera al bianco

Estinto il rogo, nasce dalla cenere quella che sembra un’araba fenice ma è la cicogna dall’uovo mercuriale ad annunciare il sorgere del sole _si risorge soltanto se si muore_ è lì che si diventa reversibili nell’incendiarsi delle cose tutte nell’atanor … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il contrario di niente è ancora niente

i fantasmi s’aggirano confusi nelle case infestate dagli umani tacciono per eccesso di ragione temono i loro fiati le parole che annientano il mistero sentono voci dichiarare il pieno dove c’è il vuoto estremo nell’alchimia del vano sproloquiare che nulla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

77

77: due zampe per concludere la testa c’era una festa _siamo ai convenevoli_ considerando il simbolismo magico pressapochismo fantasioso alchemico fanno ventottomilacento giorni circa seicentosettantamila ore e qualche aggiunta per sette cicli di trasformazione di me che nacqui, niente esiste … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Spettri e diffrazioni

Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va   _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Come la resurrezione delle uova di cioccolato

Saremo riciclati in tavolette supine negli orti il nome in spifferi di polvere _eravamo soggetti a regole genetiche_ ed una volta nati coperto il contenuto considerammo solo l’apparenza l’abito che fa il monaco finché il rivestimento si assottiglia e il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il buio conduce alla chiarezza estrema

  Le ombre degli oggetti comuni s’adattano a distanze mutevoli contrasti di visioni _ci sembra di scrutare l’invisibile_ l’opera al nero può virare al bianco se l’atanor sprigiona altre alchimie partendo dall’io nucleo luoghi di noi svanire perdere lati e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sublimazione

Accendersi di braci _il leone ruggisce nel Rubedo_ la sua criniera incendia il settentrione fonde il metallo _il corvo ha fatto il nido nel Nigredo_ l’opera al nero estingue ogni colore nell’atanor dei sensi _le nozze misteriose nell’Albedo_ liquefazione di … Continua a leggere

Pubblicato in poesia alchemica, poesia pseudoalgebrica, poesie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti