Archivi tag: luce

La falla nel pulviscolo

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ladra

  fin dal primo vagitoafferro il mondo con i sensi_principalmente gli occhi_quale rapace animula vaganteche abbranca, una rapina dopo l’altraimmagini, respiri, amori, mortela bellezza crudelela bruttezza salvifica ho preso agli altrivicissitudini e pensieriho fatto mio quanto di più ineffabilemi giungesse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dalle rive della vita

  il cielo è uno scenario multiforme un tempo senza date una casa di nuvole e di stelle di tutti che ci amarono ed amammo sotto la volta a perdita di vista orfani tutti: genitori e figli travolti dal dolore … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sintesi d’esistenza

Io cominciai col credere alle fate ai cherubini ai santi ai miti ai librisacri ai salmi ai cantici d’altare cedetti alle lusinghe delle favole a tavole medianiche a sedicenti guru dell’altrove lessi di riti, alcuni li espletai pregai gli dei … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spes ultima dea

  Forse c’incontreremo quando il tempo sarà perduto sognoe noi reali_noi che la morte ci rifece vivi_constateremo che l’amorenon è solo carezza ma respiroluce che abbraccia un’altra luceche ricongiunge genitori e figliamanti e amicie per l’eternità li rende stelle

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Attrazione frattale

  Abbiamo corpi fatti di energia intrattenuti a coltivare giorni in questo mondo d’ombre ma siamo anche il pensiero luce e soglia che ci disegna in infiniti spazi dall’oscurità della caverna al sole pensiero ch’è la traccia di te, di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le presenze intorno a noi

nel cogliere i ritornii passi dentro un corridoio di nevescene offuscate          e non d’amnesiache pure svuota parte delle impronteuna canzone triste negli androni vecchi colombi in fila su ringhieread aspettare il volo di cadutacon gli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Lontananze apparenti

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tempo assoluto e tempo relativo

adesso chiamono, lo farò dopo_quando?_ quando saprò ascoltarela distanzai fattile peregrinazioni circolarii giorni per eccesso di doloril’affollamento di visioni onirichel’ombra in agguato dietro l’angolo poi chiameròdomani lo farò_sai che non v’è certezza_dice la me che mi censura. Diceche il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’uomo che inventò la speranza

Era seduto sulla pietra nera della caverna gelida il fuoco ormai soltanto cenere la tramontana urlava intorno al masso che chiudeva l’imbocco la femmina pareva che dormisse di un sonno troppo duro _il neonato non vagisce più_ entrambi sono immobili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

La falena e l’abbaglio

Dal bozzolo alla notte nell’ illusorio volo la breve libertà del sognatore il tempolampo di degustazione il nettare l’inebria e non s’accorge che quella luce effimera tradisce e una lusinga d’ali è l’obolo pagato con la vita al giustiziere della … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’aria tra punti e onde

attraversando fenditure asterischi di luce o fluttuazioni sorprendono chi guarda e s’avventura a prendere lanterne in questi mari d’eternità soffusa in una stanza respira opale ha gli occhi di salsedine il pescatore di riflessi in acqua vede tutte le stelle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inaspettate conclusioni

  in spazi non adatti a contrastare l’asimmetria dei tempi _l’amore perdonava sfasature _ nella contiguità del vuoto astratti e veri uniti e separati si moriva ridendo in extrasistole pontiluce tra quelle dimensioni inusitate e il dire muto non si … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Allo specchio

L’io pavone dalle mille code si riflette nei colori sacri, si compiace di quanto appare ai cieli scrive di piume e leggerezze varie la corona vezzosa sulla testa dipinge lune e soli per distogliere l’anima pavoncella grigia dallo scoprire l’alter … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Saper di non sapere

Quanto che non conosco cui non posso pensare per mancanza d’ipotesi e di dati! Un infinito rimestare sbirciando nel fenomeno evincere quel minimo bastante per sapermi ignorante sul confine tra i come ed i perché nel campo del noumeno l’universo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Ponendo l’attenzione

agli esseri che vivo come se fossi in loro _mostrano più di quanto dicono_ dovrei disinnescare l’intuizione essere me soltanto ma non posso ho appreso che mi fanno da custodi mi salvano dall’inventarmi retta _l’oscurità che mi appartiene è nella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Viavivendo

nel tempo relativo e in quello universale più delle cose abbandonate mi sconvolge la perdita del senso della perdita l’appiattimento che toglie colori al mondo e a quel che fu _ si sopravvive tralasciando_ domando a voi compagni di ventura … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quei momenti

che ci s’incontra sconosciuti in viso come se si vivesse d’altro nome _liftati a scanso di ricordi_ ci s’allontana e ci si riavvicina in un continuo smarrimento dati si finisce trascritti sulla carta un rigo dopo l’altro in sinfonie copiate … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

In sovraesposizione

che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che siamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti