Archivi tag: argento

Di_stanze

filigrane d’argento, i movimenti un tintinnio di scaglie serpentine le braccia la donna tutta in un cappello da spiaggia l’uomo in costume blu nel rosso tinto del giardino d’aceri erano come foto arrotolate banconote scadute nelle tasche passarono quegli anni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Testimonianze in cromatismi autarchici

  alla corte dei fatti inattendibili la pittrice di case e copertine rende ragioni delle dissolvenze delle nuvole prese a velatura degli albatri dipinti nell’argento _è per sentirmi viva_ il giuramento al giudice di pace che assume a prova linee … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Millefoglie stagionata

Strato su strato diventare antica di sedimenti spesso inconciliabili trasparenti per attimi e poi spenti una torta di buon noncompleanno anzi di buon noncedimento _alta concertazione culinaria_ chi cuoce a fuoco spento se ne intende certe volte mi assaggio per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

Durata

Cristina Bove, da Attraversamenti verticali – Il foglio Letterario 2010 Traduzione e lettura di Anna Maria Curci   Durata L’olivo dalla chioma d’argento mi somiglia solo che esisterà ancora quando delle mie ossa nemmeno la polvere potrà nutrirne le radici. … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, riproposte, traduzione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Cosa copriva

Nel togliersi il cappotto si vide bene ogni particolare segni d’irriconoscimento li potremmo dire non servono bottoni mormorò la donna prima sfilò le maniche era in piedi e guardava davanti un moto si risolse nello specchio: ci si sforzava di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

A dare retta al tempo

Registrazioni di bambina attenta note di un carillon stesso motivo ripetuto e poi la madre che s’accascia come la ballerina sul velluto anni di guerre e di bellezza gesti di sfacimento e ribellione il divenire trasparente la fuga dove il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

L’inizio presuppone l’infinito

  perché la fine è un cambio di stagione ci sono armadi in terra e armadi in cielo al termine dell’aria _la vita ripiegata in un cassetto_ E ti ricordi quando innanzi tempo tentarono la fuga i mille pezzi della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Non più mi vesto a fiori

da quel giorno che morii lontano in prati brulli e ancora adesso che mi sfoglio d’argento fa lo stesso che mi diriga al faro o mi dipinga il viso di tramonto quanti si va con abiti molesti angoli ripiegati e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 24 commenti

Sublimazione

Accendersi di braci _il leone ruggisce nel Rubedo_ la sua criniera incendia il settentrione fonde il metallo _il corvo ha fatto il nido nel Nigredo_ l’opera al nero estingue ogni colore nell’atanor dei sensi _le nozze misteriose nell’Albedo_ liquefazione di … Continua a leggere

Pubblicato in poesia alchemica, poesia pseudoalgebrica, poesie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti