Spire di fumo in veli blu
dipingono il soffitto
il respirare quasi sovversivo
un incaglio profondo nel pensiero
quando la luna è falce e taglia il viso
si potrebbe _lo sa_
chiedere il sole come un’oca bianca
e alla luce che incalza
scrivere di quisquilie___ ma s’impunta
l’acrobata impigliata alle parole
le appende allora come cenci d’acqua
ai ghirigori ferrei delle grate
una boccata incandescente
l’ultima riga tralasciata apposta
c’era troppo di fiamma trascurata
troppo di tutto il suono e della sera
che smemorava intorno
non resta che dormire
mettersi in salvo dai pensieri folli
curvarsi sulle ansie _anzi abbracciarle_
e allontanarsi con un fiocco in testa
brava bambina di cent’anni
L’acrobata delle parole, con destrezza, stile e coraggio, appende alle grate sprigionando bellezza. Grazie. Buon fine settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Al!
Buon tutto anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
La brava bambina di cent’anni conserva il suo bagaglio di sogni e di visioni; le bastano a sfuggire all’aridità del sole e a passare da un giorno all’altro.
Il tempo è solo coscienza,, non è misura come si vuole far credere; l’acrobata può continuare a giocare all’unisono con chi vuole giocare con lei.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
che bello, Narda, questo tuo pensiero!
in fondo siamo tutte bambine centenarie e il tempo, proprio come dici tu, è il filo dell’acrobata…
ed è bello vivere giorno per giorno, in giochi d’equilibrio tra la terra e il cielo.
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
so(g)no: una traccia senza altro segno che il ricordo, forse, il giorno dopo, memoria trafugata ad un altro mondo che comunque è dentro e attorno, nel seguito del corpo che vasto si allarga fino a raggiungere il cosmo con cui ci muoviamo, sempre, all’unisono.
"Mi piace""Mi piace"
infatti, Ferni, e dovremmo ricordarcelo sempre!
in quell’abbraccio… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
dormire… assentarsi dalla coscienza e però diventare vulnerabili;
dormire…rifugio momentaneo quando le cose non vanno, ci si sente soli;
dormire…luogo sicuro dove rifugiarsi a leccarsi le ferite, guarire, rigenerarsi;
dormire…sognare, tornare all’infanzia, alla sicurezza della famiglia, agli abbracci caldi e disinteressati, alle coccole, al calore delle coperte rimboccate
Ricerca amore e accoglienza la bimba di cent’anni così femminile col suo fiocco in testa!
Una nuotata nel magico azzurro onirico illuminato da una luna a falce che inesorabile taglia e moltiplica i sé…
Bella, bella, bella, bella….all’infinito!
"Mi piace""Mi piace"
cara Nina, come hai centrato in pieno il senso di questi versi!
la moltiplicazione escheriana è una tua acuta osservazione, rilevanza di una caledoscopica mente, proiettata da qui, nostro minuscolo esistere, all’infnito! sì!
grazie! grazie! grazie!
"Mi piace""Mi piace"
letta e riletta, bella tutta come la seconda strofa introdotta dal condizionale “potrebbe” (che implica una scelta), “ma s’impunta” (che la dice lunga)…”impigliata alle parole”, “l’ultima riga tralasciata apposta”, “c’era troppo di fiamma trascurata”… il sonno, rimane l’unico rimedio per sopire l’anima quando si abbandona il condizionale e si preferisce appendere cenci d’acqua ai ghirigori ferrei delle grate (colgo anche qui messaggi importanti, ma è un’interpretazione tutta mia). complimenti Cristina 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che dirti, Ludmilla, sei entrata nel pieno del significato di quanto ho scritto.
e perfino uno straccio intriso d’acqua, se incontra una spirale, diventa un segno per chi sa ascoltare…
grazie!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Brava bambina di cent’anni!
Non la ricordavo affatto questa bella poesia, mi lascia un po’ di nodo in gola, oprattutto da “l’acrobata impigliata alle parole” in poi..
Ciao & Ciao
carmen
"Mi piace""Mi piace"
car_issima,
non potevi conoscerla, l’ho scritta ieri! 🙂
ma evidentemente ha qualche ridondanza di cose che ho scritto in precedenza… 🙂
grazie sempre
e ciao ciao
cri
"Mi piace""Mi piace"
…dormire, dormire come una salvezza a ritornar bambine…
stupenda
buona giornata Cristina
.marta
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Marta!
buona giornata anche a te!
cri
"Mi piace""Mi piace"