Archivi tag: acqua

Questo pensiero ritenuto mio

è il risultato del pensiero umano _da secoli di prove, segno e suono_ dal primo gesto indicatore all’enciclopedia treccani questo pensiero che mi fa chi sono è un insoluto di potenza l’esplicitarsi della volontà soggetta al caso e alla necessità … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nomination

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le forme e le nonforme del reale

Prendiamo l’acqua: solida e consistente se ghiacciata inafferrabile quando liquefatta e pure essendo sempre H₂O quando c’è l’una non appare l’altra prendiamo l’uomo: il corpo sensoriale percepibile il pensiero impalpabile eppure fatti della stessa essenza concreto l’uno, l’alto rarefatto _ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il giromondo della luce

Pubblicato in poesie dell'abbandono, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Nel cerchio d’una lingua ignota

e si capiva come se fosse d’acqua un ruscellare in vuoti da riempire e i fossili tornavano animati a dire del nontempo e delle stelle il prima e il dopo il noi delle infinite vite fu pronunciata un’alba nel remoto … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’orizzonte del pozzo

  Come l’acqua che si conforma al cerchio del cemento si sta nel girotondo degli eventi avanza il freddo il cielo è un tondo fisso in cima al mondo emergere e restare in superficie placa la discrepanza tra la melma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Atmosfera protetta

  vennero e se ne andarono soccorritori in abito arancione portarono altra sabbia nel deserto il disorientamento dei relitti al vecchio geco senza più ventose a me l’incaglio in pensieri d’ovatta dov’ero quando mi colse la memoria di quelle cose … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Poesondando

  le parole significanti d’altre immagini insidiano i poeti conducono al confine dove umano si mescola all’arcano e l’uomo strapazzato dai pensieri scaraventa la mente oltre il suo mare nello sbuffo d’inchiostro la menzogna è il neroseppia dell’umanità dal sommo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Letti non fummo a viverci di vuoto

E di quel fiume che ci percorre dalla fronte ai piedi siamo la forma d’acqua il greto e l’argine conteniamo gli azzurri e gli uragani tracce d’immenso e terre di confine scorriamo tra le rapide aggrappati al pensiero per resistere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cerchi concentrici

un sasso lanciato sull’acqua la forma dei ciottoli abrasi ha l’anima mia adatta a quei lanci adatta a disperdersi in onde visibili solo per poco il tempo ci rende profani ai segreti del mondo la natura c’insegna a sparire ci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Broken mirrors

IO non può fare da specchio a Tu con le sue schegge di similcristallo finito il baccarat, nel vetro si riflette OI che non fa 10 ma 01 se poi gli passano lo straccio sull’argento squillante della testa attraversano il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Discorso sulla ragione dei sassi

i guardiani del tempo segnano tacche ai vivi sul lastrico dei ponti _avviso agli aspiranti suicidi: siate prudenti_ le burrasche si abbattono improvvise bisogna abbandonare ogni progetto accaparrarsi il cielo prima che l’acqua si trasformi in pietra non ci si … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Mari del nord

Guardala da lassù cielo che spargi nuvole sui morti e metti nomi d’acqua ai pesci sai che l’azzurro se n’è andato impera il grigio la donna ch’era prossima all’esilio traduce il mormorio delle conchiglie le litanie sommesse delle onde in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tentare è l’infinito d’un verbotranello

Sotto i portici della città bianca guizzavano pesci venuti dal mare _ avevano appreso a volare da soli_ non sapevano che l’insidia può essere un concavo azzurro dipinto da un folle pittore un’esca nell’arco nel varco dei suoni un coro … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Madre la terra

e si diventa fiume dallo sgorgare dalla fonte ctonia all’esondare, a volte, in libertà illusorie il greto non trattiene e il letto finge d’essere un torrente che scorre nel disordine dei sassi prima d’abbandonarsi ed ammarare in un fluire lento … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ aurea sezione e l’uovo mercuriale

Sogniamo d’esser svegli in un mondo di carta da sfogliare in libricase riletti tante volte dalle finestre confidenze angeliche annunciano alla stirpe le spirali _sarete madri e figli di voi stessi_ la voce che declina verbi e foglie promette nuovi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Piani e sfere

ci sono punti che restano sospesi se le domande restano irrisolte se la lingua lambisce un suono d’acqua che scivola sul vetro del mio autunno se la bellezza affiora dagli specchi _ed io non credo agli occhi_ distolgo il viso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Visionaria

    Ad occhi chiusi ho visto il mondo alterno cascate d’acqua dilagare in cielo nuvole zampillare dalla terra e noi abbracciati restavamo insieme perché la solitudine spaventa scavalcavamo davanzali precipitando verso l’alto, illesi immemori di quando prigionieri percorrevamo le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

E aveva comprato anche il limone

  Sta cucinando un polpo lei sbucciando l’aglio ha dei pensieri striduli _versi come ventose che si staccano_ il tappo è una risorsa medioevale dicono i grandi chef basta che cuocia a fuoco lento e fatto raffreddare nel tegame però … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento