Archivi tag: misterioso

Le cose taciute colpiscono alle spalle

                                 si possono sentire tra i capelli o nello spazio di un’asola metallica ingaggiare sensori di titanio insufficienti a eludere il silenzio e se la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

In parti uguali

  Esiste forse la metà del tempo? o la metà del buio? entrambi sono interi e si può stare in luoghi oscuri scritti nero su nero o nel chiarore di quadranti cifre di luce in luce. Nei transiti ipogei di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

All’ombra di Poussin

_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Pensieri come vengono e vanno

                       Il presente è un attimo compreso tra quello appena trascorso e quello che verrà. Mi pare fosse Parmenide a definire l’attimo immutabile, e il tempo una serie infinita di attimi, ciascuno fermo nella sua immobilità eterna. Anche Zenone, col … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 20 commenti

In tedesco

        Tempo fa Anna Maria Curci tradusse questa mia poesia, ricordo che ascoltandola mi ricredetti su questa lingua che pensavo dura e poco armoniosa. Qui dalla viva voce di Anna Maria  http://media3.roadkast.com/muttercourage/Dauer.wav               Durata L’olivo dalla chioma … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, In casa d'altri, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

Ottava dimenticanza

l’anta d’una porta girevolee sull’attaccapanni il suo cappotto_non lo vidi arrivare_       strati d’ariasi mossero quel tanto ad avvisare         non diedi loro retta         preferivo un ritorno di memoria         a una scontata frase fattanei vuoti galleggiavo in sospensionestrigide senza orientamentonel rasentare armadi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 28 commenti

Di rime balzane e interruzioni

  Stavo scrivendo una poesia d’amore quasi mi stavo commuovendo, quasi se la tastiera non avesse riso anzi no, sghignazzato e non m’avesse indotto a stropicciare un foglio virtuale al perfido cestino forse è più conveniente scrivere di silenzi e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Invito all’incompiuto

                     Vieni, ti mostro il mondo un mondo che però non è lo stesso che si possa vedere girevole su un perno illuminato dentro oscuro fuori che tu conosca tempi di mimose in stretta connessione rifiorire nel corpo e nel … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Ondulazioni diafane

nei vicoli assonnati, nelle piazze sulle guglie gaudìane sui fianchi tondi di donne-cattedrali in cima ai grattacieli e negli slum si muore di piccole agonie quotidiane canti di cigni sinfonie sommerse laghi di cartone color indaco giovani delle mele prese … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

chez MAM

Sindrome dell’altrove di Cristina Bove.     .  

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, mam, poesie, un blog fantastico | Contrassegnato , , | 3 commenti

Qualcosa di bianco acceso

Spire di fumo in veli blu dipingono il soffitto il respirare quasi sovversivo un incaglio profondo nel pensiero quando la luna è falce e taglia il viso si potrebbe _lo sa_ chiedere il sole come un’oca bianca e alla luce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Farsi parola e nome

Che sono mia e non delle correnti d’acqua o d’aria che fossero appartengo alle luci che s’impigliano tra figlifiori alle pareti e luci che quando sto per dire è notte mi splendono il mattino appartengo alle voci, anche in cantilene … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

da MAM

Anche le cose ridono – Cristina Bove _______________

Pubblicato in In casa d'altri, mam, poesie, riproposte, segnalazioni, un blog fantastico | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Avvolta in un pronunciare lieve

Colgo nell’apparato dei solisti l’aggrappamento ai solipsismi (malintegrata prima restavo all’angolo, in attesa) ora mi svolgo in altre latitanze fuori da schemi preclassificati _ne conosco le vie determinate e i paraocchi malattie ricorrenti stabiliscono le priorità, naturalmente chi ne è … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 30 commenti

È sempre nella luce la mia notte

ed è per questo che da quel volo interrotto dal destino prima di aprire una vetrata annego nella musica mi assento dalle scorie e dalle storie preferisco comporre i miei colori fotografare la bellezza e il sogno la vita che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Dirottamenti

Ci saremo incontrati in un natale estivo sotto gli eucalipti pioveva intorno incenso intersecati dalle foglie oblunghe imparavamo il bacio dei maori o forse ci saremo addormentati sotto le palme del sahel mangiando datteri oppure… Qui siamo lampade già fioche … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Immaginarmi altrove

in trasparenze inesplorate avvolta nell’ignoto _niente più cose da annotare_ viva nei quanti in suoni somiglianti e sconosciuti in libertà totale di pensiero forse immersa nel continuum oltre la forma che mi ricopre e mi sconfessa di leggerezza estrema sia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Così reale da sembrare vero (o viceversa)

Non calcolavo gli anni,  i mesi, al massimo giornate ora per ora e mi pareva prodigioso esistere nel non avere tempo ho avuto il tempo d’essere ancora donna d’avere ancora una sembianza, e un cuore che si faceva i fatti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 19 commenti

L’Arcagatto

per sorridere un po’ un raccontino di  qualche tempo fa “Buongiorno a te – disse il gatto – sono l’arcangelo Gattriele”. ? “Sono qui per annunciarti la prossima rottura dello scaldabagno” “E che razza di annuncio sarebbe, questo?” “Fossi in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

Di fingimenti e apparizioni

* i fiordalisi del parato i ghirigori i tralci ammutoliti senza vento davano sicurezza agli inquilini l’intonaco un segreto mai rivelato ai nuovi abitatori e tra velluti e nappe elefanti turchini fermalibri _bambina non giocare con la palla_ dissero in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti