
Nel togliersi il cappotto
si vide bene ogni particolare
segni d’irriconoscimento li potremmo dire
non servono bottoni mormorò la donna
prima sfilò le maniche
era in piedi e guardava davanti
un moto si risolse nello specchio:
ci si sforzava di distinguere
gigli in penombra
le passamanerie delle pareti
i movimenti cauti
si poteva cadere per un sibilo
o vorticare un attimo
dipendeva dal gesto volontario e dalle storie
che un ninnolo cinese riusciva a raccontare
forse un foulard turchese poteva ricoprire
non è detto
un altare per cerimonie mimiche
fu così che perdette il corpo
sotto non c’era niente, non domandate come
era rimasto solo un che d’argento, sembravano capelli
non fu mai confermato.
settembre 2011
e
si poteva cadere
per un sibilo
o vorticare
un attimo
da un istante all’altro essere
questo o quello o
non essere più se non un alito
lievissimo.
Grazie Cristina. Grazie della leggerezza che suggerisci con cui possiamo evadere-evaderci.
ferni
"Mi piace"Piace a 1 persona
“da un istante all’altro essere
questo o quello o
non essere più se non un alito
lievissimo.”
per l’evasione abbiamo ali invisibili, che possono portarci oltre i labirinti dei giorni, farci lievi…
grazie, carissima!
"Mi piace""Mi piace"
ho letto la tua bella poesia col sottofondo della canzone scelta da te . ad un certo punto Gary Brooker canta queste parole:
Lei disse che non c’era ragione
e la verità è facile da vedere
E anche se i miei occhi erano aperti
potevano benissimo anche essere chiusi”
è una poesia da ballare questa .
"Mi piace"Piace a 1 persona
caro Fausto, la correlazione mi era sfuggita, ma tu sei sempre attento alla musica.
sono felice quando le parole possono danzare
grazie
"Mi piace""Mi piace"
L’identità si spoglia di quanto la connota; sotto la veste nulla, forse un barlume azzurro.
E’ una poesia drammatica senza drammi, guarda il nulla e non ne è molto turbata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“E’ una poesia drammatica senza drammi, guarda il nulla e non ne è molto turbata.”
ecco, hai detto tutto, ma proprio tutto, sulla mia esistenza.
grazie infinite
"Mi piace""Mi piace"
ermetica
orientale come un giglio in penombra …
"Mi piace"Piace a 1 persona
come gigli in penombra …
grazie, Carla.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ carezzevole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Tiziana!
"Mi piace""Mi piace"