Archivi tag: specchio

Obsolescenza della lungimiranza

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Autognosia

a definire ciò che si riflette _specchio delle mie trame_ il bianco si fa labile quasi che il dissuasivo delle forme potesse contrastare il mondo solido portarmi oltre l’immagine: mi tocco il viso imparo l’imperfetto e l’illusorio lo scarmigliato esistere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Come una lepre marzolina ai box

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di anatidi e volponi

Le disse: vieni qui bell’oca grassa che forse ti addomestico per bene e ti allestisco la vetrina disse: odio le oche in genere ma tu se mi pagassi con il tuo piumaggio non soltanto l’omaggio ti darei ma qualche buona … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla periferia di noi

siamo i bambini usciti per giocare e non tornati più da quel cortile bambole e costruzioni il frammento di muro usato come gesso si disegnava la campana e i numeri erano come gli occhi della vita tenuta stretta per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presenze simultanee

Di lei resta uno spettro che s’aggira in abiti di stretta clausura __finì che c’era l’ultima occasione per indossare un po’ di primavera__ una fantasma stanca che dal display del mondo ha cancellato tutte le visioni della donna sorpresa ancora … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando ciò che appare nasconde ciò che è

  Crede che non esista la stupida figura che si mostra dentro lo specchio del lavabo e che _per sentenziare tutto e il suo contrario_ sfugge la superficie che l‘invecchia ne dovrebbe morire _se non fosse già morta_ e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Inerme alla Medusa

Il sortilegio il fuoco dei miei occhi quando c’era scritto il tuo nome dentro _si stupivano i fermi delle porte_ e tu pensavi fosse già finito l‘attimo consenziente ti liberavi dalle coordinate con il respiro corto forse pensavi che ti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 11 commenti

Protocollo

Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Cosa copriva

Nel togliersi il cappotto si vide bene ogni particolare segni d’irriconoscimento li potremmo dire non servono bottoni mormorò la donna prima sfilò le maniche era in piedi e guardava davanti un moto si risolse nello specchio: ci si sforzava di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Smemorandum

Una buca per ore piccole scavata con le mani, lei ci seppellisce occhi di bambola trucioli di falegnameria mappe degli espropri di casa _a Napoli o a Salerno_ gli antenati impassibili alle furfanterie favorivano i ladri. La madre disse che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Spunti di riflessione

  Da uno dei libri a me più cari  “L’io della mente” ((Hofstadter e Dennett  –  Adelphi) e ancora incredibilmente attuale, riprendo alcune considerazioni su argomenti che mi hanno da sempre affascinato. È dagli albori della storia che l’essere umano … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

E si affacciò

col viso dei suoi anni e il cuore adolescente disse di sé tutto il possibile _era tanto_ sopravvisse a chi ne raccoglieva solo un gesto. Mi racconta di sé dello specchio sformato e riduttore che ne cancella la parola e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Dirompente

                      che mi sobbarco la normalità con le mie ore d’aria, qui m’accuso. Dico ciò che fa male senza l’impaccio del bon ton denudo i miei pensieri _vie dirette_ perché non sia loquela dissociata madre non un lamento donna di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti