Dal settimo all’ottavo
che la più parte degli umani muore
con le proprie vicende belle e brutte
sé stessi dentro il corpo che s’appanna
_fargli l’inchino per la persistenza_
e tra imperfetti
gerundi participi e congiuntivi
nei trapassati prossimi e remoti
condizionati dagli indicativi e
di tanti verbi
saperne coniugare solamente
l’infinito presente e qualche se
magari vi va di leggere anche questa, a me ha chiarito dubbi e confermato alcune certezze:
https://ancorapoesia.wordpress.com/2011/08/22/poemucolo-compendioso/
l’infinito presente e qualche se… in poche parole a delineare il destino di un’umanità senza lumi
"Mi piace""Mi piace"
perché molto spesso crediamo che piccoli lampioni siano lumi…
"Mi piace""Mi piace"
eppure è bella così come la vita che trapassa dall’infinito presente al dubbio onnipresente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bello, Narda!
“la vita che trapassa dall’infinito presente al dubbio onnipresente”
"Mi piace""Mi piace"
molti “se” in questo infinito troppo veloce presente …
Buona giornata Cristina 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, Marta, troppi se…
buon pomeriggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su lementelettrichee ha commentato:
Commovente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Paola ❤
"Mi piace""Mi piace"
nel presente ci stiamo sempre troppo poco, in effetti
ciao Cristina
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
e a volte ci sentiamo stanchi… infinitamente stanchi
ciao, Massimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"