Archivi tag: morire

Dalle rive della vita

  il cielo è uno scenario multiforme un tempo senza date una casa di nuvole e di stelle di tutti che ci amarono ed amammo sotto la volta a perdita di vista orfani tutti: genitori e figli travolti dal dolore … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questi giorni

in una linea parallela al mondo traccia che mai s’incontra né confluisce in una rigacielo giorni di zone virulente tra l’essere e il volere tra la magnificenza dei mattini che ancora fanno luminarie ai vetri e la fatale oscurità del … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Impersistenza

    ancora ci sarebbe da consegnare fogli scritti a mano i documenti delle cause perse mentre la vita mi agguantava ed io mi battevo col granchio vinsi mi oltrepassai e giunsi qui col tempo sulle spalle le sottrazioni furono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A ciascuno le lische di battaglia

  il mago ha due bacchette per il riso mago cinese cucina il pescepalla _fu comprato al mercato delle spine_ in fondo al pozzo dei nondesideri il mago sa che per morire si deve essere vivi (mago lapalissiano) e dopo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Non si può chiudere l’inarrestabile

  quando il morirsi  (in apparenza) degrada in balbettio di sillabe per mancanza di logica _i poeti trascrivono fantasmi_ e l’espediente che li fa apparire è un cero acceso a fare ombre di mani sull’altare mentre di noi si perde … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Filogenesi metafisica

insieme d’incostanze: l’io depone l’uovo del suo sentirsi unico tra le infinite repliche nasce l’uomogirino e in una virgola a sua insaputa è già cambiato il mondo i tu i voi i noi i loro principiano giornate sotto il sole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Quando ciò che appare nasconde ciò che è

  Crede che non esista la stupida figura che si mostra dentro lo specchio del lavabo e che _per sentenziare tutto e il suo contrario_ sfugge la superficie che l‘invecchia ne dovrebbe morire _se non fosse già morta_ e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

Che fosse esplicativa a me

Andare via per non andare via un disguido di lettere una buca nel cielo delle poste una sosta sull’albero di fronte e me ne vesto di malinconia ci morrò dentro. I consigli degli uomini sono come granaglie per i passeri … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il dono di Orfeo

Non si può percepire la metà del tempo, né la metà del buio. Entrambi sono interi. Si sperimentano  inoltrandosi in essi, facendosene avvolgere. Chiamavo i minuti prigionieri e ultimi, solo così potevo immergermi tra i cerchi di fuliggine e le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Terapia estensiva

Dalle serate ricadenti come cortine damascate il dialogare umano messo in scena mimetizzato da una parte dall’altra evidenziato il gesto ricorrente antico e nuovo. Nemmeno mi facevo seria tanto da ipotizzare ciò ch’era disgiunto _le carezze di vetro lungo i … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Anestesia per l’anima

Ci sono pensieri che non possono essere espressi perché nascono da una scissione profonda del sé, pensieri che subito svaniscono e altri che s’incistano nella mente per giorni, assillanti. Quando si è in uno stato d’inerzia obbligata, si fanno più … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Immaginaria lettera d’amore

scritta per chi s’andava cancellando e si scoprì due donne in una a raccontarsi come mai era stata profeta sprovveduta di se stessa continuerebbe a scriverle : è lì che sei rimasta, passandoti attraverso indenne così ti vidi nella scia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Decennio

  Dal settimo all’ottavo che la più parte degli umani muore con le proprie vicende belle e brutte sé stessi  dentro il corpo che s’appanna _fargli l’inchino per la persistenza_  e tra  imperfetti gerundi participi e congiuntivi nei trapassati prossimi e remoti condizionati dagli indicativi  e di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 10 commenti

N (7)

Qui, nel luogo dei vestiti stretti guaine delle nostre filastrocche esistenziali vanno a coppie i pensieri sul pianeta riciclo dell’azoto appare azzurro il piano che ci sottrae sapienza secolare assoggettati ai sensi in un continuo perdersi e trovarsi ci accontentiamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesia, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sui cancelli del mondo

  si aspettava che con il grigio delle mezze voci arrivasse l’avviso di sgombrare nessuno aveva mai saputo quando   si stava appesantiti dai ricordi _la memoria è il rovello degli umani_ nelle amnesie pietose si sperava ci si ammalava … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Preghiera, in fondo

Me ne basta poco di tempo una manciata di giorni o mesi, o qualche anno che sia ma concedimi quello che mi resta in compagnia di veri amici d’anime sorelle fa che il mio amore arrivi e sia gradito che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Tesi antitesi sintesi

È stato un attimo ma in quell’attimo ho sospettato di non esistere _____________siamo sicuri? dice che per essere basta sentirsi vivi? Quella che dice ha occhi anche mani e altro dico ma sono sicura che esista? _____________Mon dieu ton dieu … Continua a leggere

Pubblicato in riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Gesti

inequivocabilmente umani nell’affidarsi ai segni _le cose inaspettate_ sembra facile percorrersi in segnali taciturni di tenerezza accattivante in circo_stanze da penombra ed appassire in fretta quando la luce ridiventa forte il fumo d’una sigaretta accesa oltre la mezzanotte traccia nell’aria … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Cetacei in via d’apparizione

la mente che spiaggiava le balene tuttavia le salvava da sconcertanti arresti quando i confini d’una scrivania separavano il cuore dalla testa accanto ad un oblò di scivolata _e sempre più distante il mare aperto_ assolversi dal pianto lasciarsi andare … Continua a leggere

Pubblicato in altri li annega il mare, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Nello scrivere i fatti si dissolve ogni azione

il concetto residua come traccia e se qualcuno ne confonde il suono quale suo limite e prigione ad altri è dato chiedersi ragione dell’immanenza e della trascendenza trarre dal mondo il senso dell’ignoto ho rispetto per tutte quelle menti che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti