Archivi tag: corpo

Vita assistita

ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Solve et Coagula“?

succede che m’incontro passando tra le assenze di pensiero _chissà dov’era che mi nascondevo_ e resto ad osservare le mie mani dico mie                ma è la parola “mie” che mi stupisce:                mi percepisco estranea a ogni possesso                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Quid

è l’io-pensiero il sé che sa di Sé che nel continuo mutare della forma resta è l’impalpabile che non avendo limiti e confini è puro esistere nemmeno un punto lo può definire ente a sé stante forse c’era da prima … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le presenze intorno a noi

nel cogliere i ritornii passi dentro un corridoio di nevescene offuscate          e non d’amnesiache pure svuota parte delle impronteuna canzone triste negli androni vecchi colombi in fila su ringhieread aspettare il volo di cadutacon gli occhi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

All’incrocio dei tempi

  – verrò quando si perderanno le grammatiche – diceva e non avevo da rispondere salivo scale e scale e scale ero spossata – verrò quando saprai guardare il precipizio senza paura d’inciampare – fui tentata dall’ultimo gradino mi sedetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scolorimento

La durata di un corpo non garantisce la presenza né la funzione mnemonica _perdo le referenze sostanziali_ sbiadiscono gli oggetti ed i soggetti resto sgrammaticata indiscorsiva ingrata mi si perdoni questo tempo avaro di promesse questo tempo che incalza e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Loop

Aspettava sull’orlo di una nuvola la nuova forma in cui precipitare _sarebbe stata stretta_ tuttavia avrebbe ottemperato al suo dovere: sperimentare la materia e il tempo altri infiniti sparpagliati in luci prima d’avere l’ombra e il peso sapevano d’esistere ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Kafkiana 2

sotto i tappeti delle feste la polvere dei giorni quando s’era vivi lucenti ho trovato un’intera staccionata ridotta in truciolato sotto i piedi bisogna camminare con cautela scrivere cose tonde e assecondare se non si vuol finire ramazzati blatte da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Variabili di stormo

Dunque     _qualcuno parlava dalla crepa _ è un muro molle ma pur sempre muro il sacco materiale che ti avvolge e l’ombra che s’adatta alle pareti quasi una moltitudine di storni dunque     _la voce è appena … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Tutto per una mela?

È quasi indifferenza necessaria l’entusiasmo d’un attimo finito già mentre si gira un foglio _esistere ha un suo lato da mannaia_ il corpo esige è un orologio caricato a pillole la mente latita è un luogo in cui s’inerpicano perdite … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Nonsense

    L’ombra mi calpesta non sembra che si appoggi o gravi sulle spalle. È chiara una macchia che sconfina _vitiligine dell’anima_ incurabile come sapersi duplicata in bianco madreperla mi avvolge chi la vede ne sa, di queste avviluppanti ombre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

il corpo e la mente

Pubblicato in poesie, sculture | Contrassegnato , , | 3 commenti

Presenze simultanee

Di lei resta uno spettro che s’aggira in abiti di stretta clausura __finì che c’era l’ultima occasione per indossare un po’ di primavera__ una fantasma stanca che dal display del mondo ha cancellato tutte le visioni della donna sorpresa ancora … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Post-it

                              appiccicati alle vetrate agli orologi fissi, alle portiere sulle cartelle mediche scriversi per non perdersi nel vuoto restare in superficie perché il metallo infisso nelle vertebre resti dimenticato nel profondo registrati da suoni e scorrimenti d’acqua esondazioni di bacini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Contestualmente soli

La vita è un continuo voltare pagina, su ciò che è stato fatto, detto, creduto. Lo smarrimento di sé stessi è il vero motivo dell’alienazione degli esseri umani, il non potersi collocare nella stabilità se non dimenticando di consistere in … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Fontaniana

Il varco tra pensiero e corpo la zona franca aperta sulla tela / ci si passa disposti di traverso / onde o corpuscoli oltre le direttive degli squarci ci si racconta nudi e mercuriali microscopiche sfere inafferrabili e non potersi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Singolarità temporali

gli orchestratori delle vie fluviali eseguono tempeste di sconcerto canoni inversi in rifrazioni d’acqua e non si può parlare ci si muore sapendosi indifesi per stanchezza chi si è rinchiuso dentro il corpo fantasma di se stesso (dei suoi mali … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Messaggio a forme sfuggenti (rivisitazione)

distribuita in molti versi oltre che direzioni e diventare inafferrabile sferetta mercuriale     un io-violino che si sparpaglia in note in fondo al letto _là dove non trovo i piedi_ e chi sarò da ricavarmi umana? ho gli occhi, oppure no, soltanto tracce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Elusioni

  nei momenti in cui la reticenza imbocca strade equivoche forme di mescolanze mercuriali ardono in petto __il corpo assolve e l’anima s’adatta_ allo spostarsi da una terra all’altra s’annida un’eloquenza funzionale minuzie a fior di labbra ma quel che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Considerando il dentro e il fuori

Sta quasi per accendersi la festa si pronuncia l’antidotopoesia da bocca a bocca respirazione e bacio _sopra il rigo_ si versa il contenuto nei lenti fotogrammi meglio di frasi mandate a capo le affascinanti sfumature: il corpo è una follia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 24 commenti