Il costruttore di meridiane

 

tempo-tecnica-mista-by-cribo

conosce il serpeggiare della luce
l’ora inesatta della pietra
il raggio che sparisce nella sera
la morte di ogni notte
_il sonno è tregua_
e tutto il mondo è un sogno persistente
dal sognatore all’infinito

in assenza di sole un fiore giallo
fa giravolte su se stesso
_uomo di contorsioni e smarrimenti_
all’alba

 

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Il costruttore di meridiane

  1. Anonimo ha detto:

    Un abbraccio alle commentatrici…
    Personalmente trovo nella poesia tracce più che all’attività onírica, all’attività scientifica. Noi che scriviamo ore Inesatte sulla pietra… E abbiamo bisogno di fiori gialli per non smarrirci nei tramonti.

    Piace a 1 persona

  2. tramedipensieri ha detto:

    ” fa giravolte su se stesso (…)
    all’alba”
    …e il sogno ci accompagna, se va bene, anche il giorno dandoci ancora tregua…

    un caro saluto
    .marta

    Piace a 1 persona

  3. lementelettriche ha detto:

    – il sonno è tregua –
    io, in assenza di sonno, mi accontento di brevi secondi fatti di mancamento
    chè, una volta ogni tanto, sempre se non mi spacco la faccia di nuovo, m’aiuta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...