Archivi tag: sogno

Attrazioni fatali

  da quando il primo uomo  sorpreso dal pensiero fantasticò di sogni e mondi alternialla ferocia subentrò l’incantoal primordiale istinto il sentimento così che tutti conoscemmo  d’essere più di ciò che percepiamoun corpo in sospensionetesta nell’aria e piedi sulla terratra il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non prima dell’alba

  Ho fatto un sogno questa notte – verso banale, ne convengo – pure non c’è altro modo per spiegare mi toglievo le scarpe percorrevo una strada tra le nuvole poi mi fermavo quasi a riposare in una strana luce … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Architetture oniriche

estranea alle mie braccia suddivisa una che sembra tante e in sogno tra gli scaffali d’un supermercato incontra la regina d’Inghilterra che furtivamente mangia un pomodoro e si confida: sono senza una casa risponde una di me sofisticata: maestà l’hanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Eros, Hypnos, Thanatos

Siamo avvezzi al concetto dell’ineludibile conflitto tra Eros e Thanatos, ma forse è più realistico pensare che il vero conflitto è quello tra Hypnos e Thanatos. Il sonno spegne quotidianamente l’azione e se non fosse per l’attività onirica, anche l’immaginario … Continua a leggere

Pubblicato in Lucia Tosi, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Silicati e affini

  dal fango alla fusione delle stelle angeli prigionieri dell’argilla nell’umido respiro che attraversa lo sfolgorio del quarzo tesi alla linea d’oltrecielo la sete risvegliata nelle crepe spinse la vita a nascere dall’acqua amebe e dinosauri homosistemi e memi replicanti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il costruttore di meridiane

  conosce il serpeggiare della luce l’ora inesatta della pietra il raggio che sparisce nella sera la morte di ogni notte _il sonno è tregua_ e tutto il mondo è un sogno persistente dal sognatore all’infinito in assenza di sole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Per quanto sia splendore

  il raggio ha la sua fine quando si chiude il cerchio e le visioni di un mondo taciturno avranno senso in un altro sapere d’universo e noi faville accese e spente in un perenne incendio sapremo che la fiamma … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 18 commenti

Il mondo è noi

I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un sogno

Sto per essere sfrattata da una casa (che avrei dovuto lasciare già da tempo) dal proprietario che ne reclama la restituzione; gli chiedo una proroga, perché non sono ancora riuscita a trovarne un’altra. Con me c’è una bella donna bionda, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, sogni | Contrassegnato , , , , , , , , | 16 commenti

Inconsistenza a prova di finestra

  un calendario senza date _un orologio pendulo_ in forma di pozzanghera Dalì sul davanzale, in sospensione. Nel dormiveglia una carezza lieve increspa l’aria un soffio proveniente dall’altrove un sogno speculare inizia dove l‘altro va a finire e in mancanza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

Sistemica

  Le storie di vita, le storie di tutti mi fanno microscopica _una fra tanti_ ma ne sono avvolta allora vivo mille volte e mille volte amo a volte muoio _solo per poco_ mi risorgo e quasi sembra strano essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Rarefazione

Quando il corpo diventa sfumatura e non si percepisce stabile quando sconnesso dagli oggetti si fa nebbia si diradano i gesti si distanziano i fatti gli amori i lutti le peripezie nel sonno delle cose andate la vita è come … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Anestesia per l’anima

Ci sono pensieri che non possono essere espressi perché nascono da una scissione profonda del sé, pensieri che subito svaniscono e altri che s’incistano nella mente per giorni, assillanti. Quando si è in uno stato d’inerzia obbligata, si fanno più … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Siamo immortali (con riserva d’aria)

  L’uomo l’amore il sogno il bianco il nero e la policromia l’accumulo di dati è solo un gioco ciascuno una pedina sulla scacchiera della vita _e nello stallo vince il mal di schiena_ tuttavia s’accordano rimedi lenitivi terapie da … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Origami

vagabondare intorno ai propri passi nel guscio della casa o starsene sospesi merli e cicogne in carta di sospiri fatti di piegature e sortilegi lasciandosi alle spalle assurdità da paradisi paraventi e sempre più distare dai voli che finirono in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Di pietra o d’altro esistere – fa lo stesso –

Verrà un momento che non si potrà più fingere _____________bisognerà convincersi d’essere portatori d’allucinazione sensoriale cronica infusori di memorie __________ apparenti. Io parto ogni minuto nel respiro esisto senza accorgermene guardo le mani battere sui tasti estranee a me sono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Originare mondi alternativi e crederci

    Universi-parole fatti esistere vagabondando tra la terra e il cielo residuati onirici reminiscenze shakespeariane il pragmatismo non fa per me preferisco morire nel frastuono d’un sogno anziché vivere nel costante silenzio della realtà scrissi nei tempi in cui … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo è noi

  I nostri passi tra le rive del sogno e le consegne guadandoci nei corpi per mantenerci a galla quando il fondo non ci consente l’attraversamento amori e amori inadeguati al salvataggio imparammo a nuotare nell’informe le percorrenze dalla testa … Continua a leggere

Pubblicato in astrofisica, CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 14 commenti

Favola iperborea

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti