Archivi tag: pietra

I pilastri dell’universo

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gatti non fummo a stare in una scatola

monumenti eroi fusi nel bronzo angeli tratti a forza dalla pietra figure a guardia della notte per contrastare la dimenticanza l’umana inconsistenza niente è stabile il mondo cambia mentre lo si guarda e nella dissolvenza gli osservatori sono gli osservati … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel frastuono c’è il seme del silenzio

nacque che intorno urlavano sirene cadevano le bombe gente in affanno e corse nei ricoveri né le braccia materne lo attutivano quel rumore di tuono sarà per questo che                         divenne pietra piccola nascosta                         allo scavare delle voci teme … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

L’uomo che inventò la speranza

Era seduto sulla pietra nera della caverna gelida il fuoco ormai soltanto cenere la tramontana urlava intorno al masso che chiudeva l’imbocco la femmina pareva che dormisse di un sonno troppo duro _il neonato non vagisce più_ entrambi sono immobili … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Diario di bordo

il mardimale soffia motivi stravaganti nella testa pensieri che si annidano nei versi lasciando il mondo del dolore ai sogni ma la mente nei corpi resi fragili dagli anni scalpita e non si arrende sfida la gravità _pietra che vola … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Chi osserva che

  A lato della strada in cui si corre nei sacchi per raggiungere il traguardo palo della cuccagna coppe e affini seduta sto sul margine di pietra tra un dormiveglia e l’altro in riva alle miserie ai fagotti deposti sul … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il peso dell’anima

piuma contro granito la pietracuore grava sulla bilancia di Maat ponderazioni ambigue per angeli che vissero senz’ali in vesti umane nei labirinti dell’oscurità _tentammo con tenacia la sortita_ dimenticati dagli dei ci sconoscemmo e fummo inesorabilmente soli    

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Discorso sulla ragione dei sassi

i guardiani del tempo segnano tacche ai vivi sul lastrico dei ponti _avviso agli aspiranti suicidi: siate prudenti_ le burrasche si abbattono improvvise bisogna abbandonare ogni progetto accaparrarsi il cielo prima che l’acqua si trasformi in pietra non ci si … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Per filo e segno

E qui tra noi possiamo dirci della geografia sui corpi vivi la madreperla delle cicatrici il metallo sepolto nella carne _a volte vibra come a dire: sto_ gli occhi mi guardano negli occhi tentano di spostare il puntofuga come se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Elementi di tipo adattativo

stiamo così nelle periferie di sabbia esposti alle paure dei rintocchi abbiamo resistito alle correnti _guadammo il fiume_ e non sappiamo come siamo arrivati a queste spiagge restiamo nei paraggi alberi sradicati tronchi morti sembriamo le sculture di Dalì il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Che si può dire solo a un muro bianco

  spaziando le parole adattandole ai margini di pietra _l’amore è un’ombra bidimensionale_ e mentre fuori il mondo gravita come sempre monologhi che sembrano dialoghi fanno sparire l’interlocutore _ci si ritrova incorniciati a vuoto sulla parete d’una moltitudine a parlare … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Minuscole avvisaglie d’altre luci

nei prati di lanterne disseminate tra gli archi di pietra o per abissi-mare nottiluche in contrasto permanente e tu rubi la stella che pensai fissa nel cielo o infissa nel soffitto spostandomi di fianco nella stanza _mi fingevo parete ad … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Chiedersi per chi suona la campana è una misura precauzionale

  Fossimo sabbia granelli tutti dell’addio alla pietra saremmo limite alla terra depositari di carezze d’acqua esposti al vento ciascuno un sé di riva planetaria siamo di sangue e linfa soltanto per un po’ in passi alterni sulle gambe in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il costruttore di meridiane

  conosce il serpeggiare della luce l’ora inesatta della pietra il raggio che sparisce nella sera la morte di ogni notte _il sonno è tregua_ e tutto il mondo è un sogno persistente dal sognatore all’infinito in assenza di sole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Di nuce riflessa

negli occhi di uno specchio abitatori di cornici vuote più che altro fantasmi senza passioni da trasmettere smetteremo di scrivere poesie di ricorrenze stagionali di cinguettii che ci hanno già tediato di brutto __e non si può trascrivere il sospetto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Inerme alla Medusa

Il sortilegio il fuoco dei miei occhi quando c’era scritto il tuo nome dentro _si stupivano i fermi delle porte_ e tu pensavi fosse già finito l‘attimo consenziente ti liberavi dalle coordinate con il respiro corto forse pensavi che ti … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 11 commenti

Quartine dernier cri

  Logoro alle caviglie l’abito mostra date di scadenza percorre l’arenile senza impronte _soltanto scie di vento sulla sabbia_ Il curriculum vitae non più da presentare dimenticarlo chiuso in un cassetto _era un soffio di vita sulle braci_ nell’atelier sprovvisto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

A ciascuno il suo Munch

(Febbraio 2009) I nostri giri intorno a chi ci amò e a chi amammo aumentano spirali ogni volta di più il posto delle coperte avvolge ora la pietra il tocco delle mani ora disegna l’aria e resistiamo al gelo se … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti