Archivi tag: uomo

Le forme e le nonforme del reale

Prendiamo l’acqua: solida e consistente se ghiacciata inafferrabile quando liquefatta e pure essendo sempre H₂O quando c’è l’una non appare l’altra prendiamo l’uomo: il corpo sensoriale percepibile il pensiero impalpabile eppure fatti della stessa essenza concreto l’uno, l’alto rarefatto _ma … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Attrazioni fatali

  da quando il primo uomo  sorpreso dal pensiero fantasticò di sogni e mondi alternialla ferocia subentrò l’incantoal primordiale istinto il sentimento così che tutti conoscemmo  d’essere più di ciò che percepiamoun corpo in sospensionetesta nell’aria e piedi sulla terratra il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettera al buio

ti scrivo mentre sono ancora viva _dopo non so se mi sarà possibile_ non ti faccio le solite domande ormai lo so che non rispondi mai stai sulle tue hai tutti gli avvocati difensori intonacati d’oro garanti delle guerre e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Quando si vive al margine di sé

  l’anima non ha spazi da riempire e non si adegua ai tentativi di ridare vita a un corpo andato la donna è un intervallo tra l’inizio di strada e la sua fine ha smesso di parlare all’uomo che si … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Il costruttore di meridiane

  conosce il serpeggiare della luce l’ora inesatta della pietra il raggio che sparisce nella sera la morte di ogni notte _il sonno è tregua_ e tutto il mondo è un sogno persistente dal sognatore all’infinito in assenza di sole … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Incontri a margine

  L’uomo che s’è affacciato alle pareti ha un viso d’abat-jour _scrive di viaggi sulla scrivania_ di sibillini versi ha un mappamondo bidimensionale e le finestre tutte rivolte a sud la donna si disegna a mano libera _un albero illustrato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Oh mio Me!

Oh mio Me! Gridò scombussolato Dio qual è quel testo che mi fa tiranno e mi fa rabbioso con me stesso in quanto io sono tutto e tutti e mi suicido così per farmi pasqua di bomba in bomba di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Siamo immortali (con riserva d’aria)

  L’uomo l’amore il sogno il bianco il nero e la policromia l’accumulo di dati è solo un gioco ciascuno una pedina sulla scacchiera della vita _e nello stallo vince il mal di schiena_ tuttavia s’accordano rimedi lenitivi terapie da … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Follia dell’ordinario

                               Nella foresta dei tendaggi perdersi umani per ritrovarsi corpi innocenti nel chiosco dei colori dipinta dalla bocca alla pancia rotonda donna mela sottratta alla cassetta  l’uomo perduto l’eden deliberatamente disatteso … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Stralcio

  c’è un semaforo piccolo da tavolo tra i suoi pensieri e i miei col rosso fisso quando chiude la luna nei cassetti e vive in me la sua controfigura pipistrello d’argento si aggrappa ai miei capelli alle mie braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Da un mondo a (forse) un altro

  sono rimasta qui_______lama del mio coltello e sia che mi sorprenda un graffio sulla pelle o che sappia d’esistere a metà nei giorni in cui l’indulgere  dei sensi indotti all’immanenza___ _ e delle cose morte farsi gioco per volontà di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Tra casa mia e la giusta direzione

di tanto in tanto arriva qualche lettera note di percorrenze impersonali a volte inciampo in fortunose immagini da oltrepassare simultaneamente _e con sorpresa mi ritrovo intera _ incontri fuori dall’età ordinaria un uomoprato che sa di giochi e valichi sospesi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Dissolvenza

  il soffio sul cristallo evaso dalla bocca per non emettere grido ne proferisce il nome  nel bicchiere a porte chiuse si processa il dire non quello dei poeti quello delle cadute a corpo libero senza una rete a protezione da … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Donne dei giorni

  nello stesso destino delle ore felici o tempestose delle gite dei nostri dolori fuori porta il mare d’erba alta i passi tallonati dalle offese mancavano sostegni nei filari grappoli e figli respiri tronchi quando partorivamo senza scampo e tutte … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

La funzione del tetto

sulla testa piccolo come un casco da motociclista ne resta fuori il sole _a volte_ soprattutto la pioggia s’incanala oltre che sopra l’edera nello sgocciolatoio di quattro piani e sono una grondaia avvezza al ticchettio _di scivolata_ sento l’intermittenza della … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , | 6 commenti