Elementi di tipo adattativo

stiamo così
nelle periferie di sabbia
esposti alle paure dei rintocchi
abbiamo resistito alle correnti
_guadammo il fiume_
e non sappiamo come
siamo arrivati a queste spiagge

restiamo nei paraggi
alberi sradicati tronchi morti
sembriamo le sculture di Dalì

il falegname matto ha le sue sgorbie
scava fino al midollo
la linfa non ha forma né colore
_il sangue svela_
allora ci consegna allo scultore
che incide nella pietra il nostro nome

i cimiteri sono gli arenili
e noi, ciottoli piatti
arresi alle tempeste e alle maree
siamo la parte instabile di Dio

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Elementi di tipo adattativo

  1. lallaerre ha detto:

    non so dirti altro che è bellissima, tutta, nelle parole, nelle virgole, nei trattini, perfino nei puntini… nel senso profondissimo che esprimi.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...