Archivi tag: fiume

Salix babylonica

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giungere a foce

finito il progettare la mano è un fiore di falangipetali appassita _nemmeno un’ape vagabonda vi s’incaglia_ dal sovrastante scaturire il fiume trascina le parole come giunchi nell’inchino dei salici piangenti otre le rapide figli di guardia alle golene fanno da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Andiamo

lungo un fiume di sassi che ci trasporta a foce noi di sbieco aggrappati alle voci distanziati eppure luci d’una stessa stella caduta e frammentata sulla terra il tempo non ci coniuga al futuro e nel presente siamo la fuga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Luoghi dismessi e spazi irreperibili

se andare fosse un movimento verso il non vissuto _pochissime le tracce scampate all’amnesia_ se per amare il non potuto amare disperso in altra vita quella che mai ritornerà nel fiore forse diresti che c’è ancora un passo e un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Letti non fummo a viverci di vuoto

E di quel fiume che ci percorre dalla fronte ai piedi siamo la forma d’acqua il greto e l’argine conteniamo gli azzurri e gli uragani tracce d’immenso e terre di confine scorriamo tra le rapide aggrappati al pensiero per resistere … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fuori dal campo

Io non conosco le misure estreme, nacqui nelle terre di mezzo e attraversai poco profonde acque, lambire appena i piedi e spendevo gli spiccioli di un giorno qualsiasi le briciole di pane di un lunedì oppure di una festa di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Spettri e diffrazioni

Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va   _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Madre la terra

e si diventa fiume dallo sgorgare dalla fonte ctonia all’esondare, a volte, in libertà illusorie il greto non trattiene e il letto finge d’essere un torrente che scorre nel disordine dei sassi prima d’abbandonarsi ed ammarare in un fluire lento … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Elementi di tipo adattativo

stiamo così nelle periferie di sabbia esposti alle paure dei rintocchi abbiamo resistito alle correnti _guadammo il fiume_ e non sappiamo come siamo arrivati a queste spiagge restiamo nei paraggi alberi sradicati tronchi morti sembriamo le sculture di Dalì il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Leggende audiovisive

Nelle osterie si raccontava della signora apparsa a mezzanotte a bere la sua coppa di vinsanto recava una speranza malridotta da consegnare al Dio delle contrade prima che la distanza separasse e il fiume oscuro trascinasse via Campi visivi anomali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esondazione

  quando dubbi e inquietudini sembravano senza via d’uscita e un repentino volgere di spalle di maggiordomi e primedonne divenne un fiume che allagò il giardino sprangò porte e finestre della casa fuori pioveva il buio passavano giullari e cantastorie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Post-it

                              appiccicati alle vetrate agli orologi fissi, alle portiere sulle cartelle mediche scriversi per non perdersi nel vuoto restare in superficie perché il metallo infisso nelle vertebre resti dimenticato nel profondo registrati da suoni e scorrimenti d’acqua esondazioni di bacini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Conciosiafossecosaché

si troverà dispersa in mille voci spiluccata da penne e da tastiere di lei resterà un graspo solitario anonimo un fantasma di vino che non avrà disposte su scaffali bottiglie etichettate _d’altri nomi battezzano in cantina_ e di piedi son … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Legenda

  Nel duplice idioma _la traduzione in differita_ iI ponte tra le rive di vocaboli separa il sì dal no nel mezzo il fiume tra ciò che resta immobile e ciò ch’è irraggiungibile dal frontespizio alla parola fine ci si … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 10 commenti

Il fiume e la metropoli

una strada d’asfalto torrenziale che per tenerla a bada bisogna incatenarsi alle ringhiere _un respiro di troppo ed è burrasca_ dolgono i polsi celati nelle maniche di nebbia e la corrente spiana rilievi e insenature al mappamondo Se mi lasciassi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

calligrammi

        Notte di davanzali e rose (9/10/2011)                                                  Nei giardini si parla un’altra lingua in alfabeto verde e fonemi di fiamma … Continua a leggere

Pubblicato in calligrammi, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Verso il punto zero

Sette passi in assetto di pace nella corsia dei disa(r)mati nel vivaio di profumi e lontananze ho comprato una rosa per me cammin facendo e avrei voluto un corpo di collina essermi luogo di perenne maggio mi guardavano i fiori … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Desistenze

Ha il corpo, ma è come non l’avesse quando si porge d’infinite cose dice: Ti sono per amarti il pensiero perché non posso trattenere il fiume perché non voglio oppormi alle sue rapide e tuttavia ne ignoro le ragioni però … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Speranza cronica

  un fiume corridoio di plafoniere riflesse nelle sponde di graniglia ci si annega giovani e vecchi, livellati a fiato si raccontano vite in ogni stanza antiche cicatrici e nuovi indizi l’analgesia risucchia sogni e grida smarrita in questo bianco … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 29 commenti