È il presente a produrre il passato?

Mi chiedo se la memoria esiste
se le mie braccia amarono cullarono
detersero imboccarono plasmarono
o quant’arono credo ricordare
come se fosse stato

forse non sono mai vissuta
che non fui me nei piedi uniti
in attesa di balzo
o nella bocca suono di siringa
flauto
o segno a cinque dita d’uno schiaffo
mia madre cantava dormi dormi
si dorme nella stalla e nel pollaio
la mucca sta cullando il vitellino
la chioccia il suo pulcino
la stella dorme con la sua stellina
eccetera di ino ino ino
ed ogni mamma culla il suo bambino

mi voglio adesso per morire al sole
di sana malattia
oggi che non è ieri
che non mi sporgerò dai davanzali
per chiedere un deserto in sospensione
la tosse di stanotte
o la fuga di molte notti addietro
essendo sogno
Calderon de La Barca mi soccorre
almeno credo
finché non chiedo al libro stesso
esisti?
Chi sono gli editori? E chi li lesse
i segreti d’un’anima d’annata?
Leggenda metropolitana fossi
in balia degli specchi e degli intrichi
ora di rendiconto questa
e più non scuso
lo zucchero che copre il cioccolato
quando il sapore è amaro.

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie, Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a È il presente a produrre il passato?

  1. Pingback: È il presente a produrre il passato? | cristina bove

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...