Archivi tag: memoria

Vita assistita

ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Minimizzare il massimo

come se la memoria restasse talequale e non implosa nel centro della mente nova in padella stella da camera e ciabatte come se tutto ciò che fu si rovesciasse dentro un buco nero e il dopo non fosse un punto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Assenza di frecce direzionali

                                   non servono maniglie alla porta sul varco del respiro né cartelli l’attraversano ipotesi di soglia _nulla è certo per nuvole e fantasmi_ ma se da un luogo rarefatto ignoto ci guardano benevoli noi prigionieri della gravità che scriviamo l’amore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

il giromondo della luce

Pubblicato in poesie dell'abbandono, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Trait d’union

essere il mare avere una memoria da risacca ricordi soffiati nella testa che affiorano e svaniscono dissolti come onde nella rena essere il suono di chi cammina lungo la battigia una cadenza appena percettibile impronta dopo impronta intonazione d’acqua essere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Atmosfera protetta

  vennero e se ne andarono soccorritori in abito arancione portarono altra sabbia nel deserto il disorientamento dei relitti al vecchio geco senza più ventose a me l’incaglio in pensieri d’ovatta dov’ero quando mi colse la memoria di quelle cose … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Impersistenza

    ancora ci sarebbe da consegnare fogli scritti a mano i documenti delle cause perse mentre la vita mi agguantava ed io mi battevo col granchio vinsi mi oltrepassai e giunsi qui col tempo sulle spalle le sottrazioni furono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Logout

nell’alternanza della percezione distanziamento dalle cose tutte dal vuoto che mantiene posti liberi _la natura e i suoi amori ineludibili_ mi manco dalla porta di casa al supermarket dietro la mascherina la mia assenza è cosa manifesta posso andare recitando … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

All’incrocio dei tempi

  – verrò quando si perderanno le grammatiche – diceva e non avevo da rispondere salivo scale e scale e scale ero spossata – verrò quando saprai guardare il precipizio senza paura d’inciampare – fui tentata dall’ultimo gradino mi sedetti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marineria

in una sospensione punteggiata si rema dalla sedia alle pareti il porto del pensiero ha il faro spento ci si sfracella senza accorgersene sulla scogliera di vestiti smessi tra porte disegnate si naviga a memoria le bussole non segnano più … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ci sono giorni

Ci sono giorni che si vorrebbe tacitare il mondo scendere dai frastuoni lasciare al banco di lavoro un sosia tuttofacente riconsegnarsi a un tempo senza storia a un io senza memoria che smetta di sentirsi responsabile di paradisi inesistenti _ai … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La pulizia delle ombre

compete ai mostri feroci d’innocenza la salvezza _gli umani si divorano tra loro_ la memoria li esenta dagli orrori si tramanda la storia degli eroi l’abbaglio degli artisti ma sotto capitelli e cattedrali dietro poemi affreschi e sinfonie nei luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Dall’altro lato della porta

  Ancora ci stupiamo per minuscole storie-scorie come bambini in corpi troppo vecchi che nelle macchie vedono profili e draghi sputafuoco nei tramonti ce ne stiamo quasi al di fuori di noi stessi pareidolie scomposte come nuvole gravati alle caviglie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un pugno d’acqua

Scrittura senza ormeggio nella sostituzione di parole l’approdo a fine pagina un complicato districare funi dove la terra copre firma e autore la memoria s’annida il corpo muore assolto da macerie e su giorni di sabbia s’abbattono le onde senza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Cifre, perimetri e nonsensi

Sapersi fingere giocosi quando in fase inarrestabile di sgombero quello che fa d’appiglio è un filo liso ci si contrae nel minimo ufficioso _modalità analgesiche_ continue scivolate senza maniglioni antipanico cercare nei sapori tempi andati ritrovarli sbiaditi come le foto … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Ditteri cocchieri

Le sembra una trovata eccentrica dirsi in terza persona singolare mentre s’appressa al centro di raccolta osserva da lontano le pluriocchiute facce uscire dalle porte in attesa che s’aprano portoni _conoscono gli spazi e i tempi giusti_ per saltare sul … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

furtivaMente

parlavo ai muri _hanno le orecchie agli angoli e frasi digitate nei mattoni_ nominativi di crepuscolo espirazioni brevi in confidenza, ma si sa che i muri hanno l’intonaco sugli occhi eppure sanno assolvere chi piange fui vista ripiegata sul mio … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti

Prima che notte ci separi

L’alba è un tranello in cielo si fa giorno sui fuochi d’artificio sulle questioni mai risolte tra la vita e la morte segnalazioni equivoche portano i corpi a dichiararsi arresi :noi che ci amammo quando dell’amore non sapevamo niente _appena … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 9 commenti

Quartine dernier cri

  Logoro alle caviglie l’abito mostra date di scadenza percorre l’arenile senza impronte _soltanto scie di vento sulla sabbia_ Il curriculum vitae non più da presentare dimenticarlo chiuso in un cassetto _era un soffio di vita sulle braci_ nell’atelier sprovvisto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Aula parva

Uno sgabello per i piedi stesure di delibere sul banco dove il martello batte la sua pena testimonianze eluse e saper trarre giuste conclusioni lontano dal brusio dei corridoi mezzo mondo che gioca a farsi grande mezzo mondo che assiste dagli … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti