Archivi tag: specchi

Allontanarsi dalle zone d’ombra

                                                                                    dovrei distogliere lo sguardo da quella stupida figura che si sta fingendo vecchia bannarla dagli specchi                                                       dovrei sottrarla all’invasione dei perché alle palpitazioni fuori sincrono ai pensieri che oscillano tra fendenti di luce e ciò che capita … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dove non si è ritratti né riflessi

Gli specchi appannano la stanza e chi ci abita. Soltanto le fotografie restano vivide, salvano volti, luoghi, amori, vita. Documentano storia e storie minime, il senso che si dava alla speranza. Si muove lentamente, i suoi gesti sono diventati cauti … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , | 9 commenti

Per filo e segno

E qui tra noi possiamo dirci della geografia sui corpi vivi la madreperla delle cicatrici il metallo sepolto nella carne _a volte vibra come a dire: sto_ gli occhi mi guardano negli occhi tentano di spostare il puntofuga come se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Vivere la radura e i suoi connessi

    amarsi quando il fiasco perde paglia amarsi di follicoli perdenti di bulbi agonizzanti sulla piazza e la bandana bianca della resa ma i resistenti fili spettatori assistono alla fine dei presenti con la tenacia e la rassegnazione di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Piani e sfere

ci sono punti che restano sospesi se le domande restano irrisolte se la lingua lambisce un suono d’acqua che scivola sul vetro del mio autunno se la bellezza affiora dagli specchi _ed io non credo agli occhi_ distolgo il viso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Gusci, stagioni, avversità apparenti

  nel suono di scirocco l’affaccio sull’estate _ci si ricorda delle madrinuvole_ nei temporali dalla chiome grigie schiocchi di lampi sull’asfalto e si procede in braille digitando la vita sui mattoni chissà se in qualche luogo oltremondano si aspetta l’insolvenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Poison

  somministrazione goccia a goccia una mano sul collo per costringere _parole-ghigliottine_ uomini e femmine ribelli quando l’assuefazione si fa attendere quando sistemi limbici e linfatici non si estinguono prima sulle bocche tagliate da un orecchio all’altro _che si sorrida … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Di nuce riflessa

negli occhi di uno specchio abitatori di cornici vuote più che altro fantasmi senza passioni da trasmettere smetteremo di scrivere poesie di ricorrenze stagionali di cinguettii che ci hanno già tediato di brutto __e non si può trascrivere il sospetto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

È il presente a produrre il passato?

Mi chiedo se la memoria esiste se le mie braccia amarono cullarono detersero imboccarono plasmarono o quant’arono credo ricordare come se fosse stato forse non sono mai vissuta che non fui me nei piedi uniti in attesa di balzo o … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti