Buttarli via con l’acqua della boccia
con poetico garbo
giusto per terminare il ciclo delle
guerre nella casa di vetro
a colpi di pinnate contrapposte
con buoni pasti e posti per la claque
abboccano alle mezze verità
_l’intera è degli eroi del lunedì_
e le livree policrome sbiadiscono
alle maree dei capoversi
nella moria di verbi inabissati
ma ritornano a galla
resuscitati dalle proprie spoglie
annunciano profeti di battaglie
portati a riva da barche di carta
Ti hanno dato il ristorno che condivido, nello specifico falconieredelbosco.
.Mi parlerei addosso. Ciao, superio.
Narda
"Mi piace"Piace a 1 persona
conosco il tuo pensiero, Narda.
grazie
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata Betta combattente accanita per salvare il mio acquario, qualche anno fa: cercavo di resuscitare pesci che la mattina trovavo in posizione orizzontale; cambiavo loro il cibo scegliendone il migliore , le piante ossigenanti, i rifugi, la sala parto, .ma niente! Morivano tutti per… …rottura delle acque! Indifferenti a conoscere le verità nemmeno, quelle mezze:-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
quanto impegno ci vuole a prendersi cura di creature splendide come queste!
tu sei forte e delicata come loro.
la bellezza a volte si paga… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche per me fu un eroe.
io rifuggo dagli scontri, non ho armi sufficienti per battermi contro i prepotenti.
anch’io, a modo mio, fuggii.
comunque, mai mettere due betta splendens nello stesso acquario!
ciao, Fausto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace molto, perché è sintesi perfetta di un pensiero che mi ha accompagnato tutta settima e mi affligge ancora a proposito di scontri sul web tra Betta Splendens. Sono anch’io combattente, ma ho imparato da uno dei due pesci presenti nell’acquario nel lontano 1980: appena i due contendenti furono versati nella vasca (provenienti ognuno da una boccetta separata dove erano tenuti in isolamento) quando il primo cominciò a distendere le pinne dorsali e caudali per mostrare la sua bellezza , la sua forza e la propensione alla lotta, l’altro esitò un attimo e prima che potessi ammirare la sua bellezza si lanciò di colpo nel buco di passaggio al filtro e rimase lì a terminare la sua vita tra cannolicchi , carbone attivo e lana vetro. Qualcuno potrebbe dire che fu un codardo, per me rimarrà per sempre il mio eroe muto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Se dovessi mai definirmi una che abbocca alle verità intere
– sono onesta e scelgo le mezze –
sbaglierei clamorosamente.
Sarei come la traduttrice che ha confuso dolphinfish con dorado…
(povera lampuga: pensare che è così bella e c’è chi neanche ne conosce il nome!)
Tanto, verità mezze o intere, ogni pesce muore a galla nella boccia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti, cara Paola, sapere che si sceglie sempre la mezza verità, poiché nessuno è portatore dell’intera. 🙂
lampuga-cri
"Mi piace"Piace a 1 persona
tra quelli che abboccano alle mezze verità e i depositari del vero intero del lunedì si svolge il nostro cammino … ma in realtà mentiamo tutti … è solo questione di quali bugie siamo disposti a tollerare …
“Buttarli via (tutti) con l’acqua della boccia
con poetico garbo …”
come al solito magnifica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero, quali bugie siamo disposti a tollerare.
magari poi si impara a tacere, quando la verità, la nostra verità, farebbe troppo male…
grazie, Nina!
"Mi piace"Piace a 1 persona