Archivi tag: carta

Da chissà quale distanza

da un verso che si avvinghia sulla carta parole come artigli irrompono in risvolti metafisici _servissero ad un’aquilapoesia!_ e le tragedie i lutti il farsi vecchi lo stare tra la fossa ed il veglione col solito ottimista che proclama “andrà … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rondini

quando le disegnavo ero bambina chiusa nei quaderni per farle nere calcavo la matita talvolta fino a rompere la carta _ci volle tempo a farmela leggera la mano, il cuore no_ anni di soli inverni mandarini a natale e tutto … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Quei momenti

che ci s’incontra sconosciuti in viso come se si vivesse d’altro nome _liftati a scanso di ricordi_ ci s’allontana e ci si riavvicina in un continuo smarrimento dati si finisce trascritti sulla carta un rigo dopo l’altro in sinfonie copiate … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’orizzonte degli eventi

sporgersi da finestre sogni di carta in veste di aquiloni in attesa d’un vento di ritorno speranzosi d’illogico volare selfie di facce lisce come bambole icone senza età ma infondere un colore alle propaggini non mette primavera alle radici né … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Analogie da non saper che farsene

Mi sembra di stare sulla riva di me stessa a pescare frammenti di coscienza con la pazienza tipica dei vivi quando abboccano li guardo mentre si dibattono prima d’essere fritti sulla carta ne attraggo sempre meno seduta mentre passano veloci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Haute cuisine

  un pot-pourri di piattifogli serviti su una tavola di carta in questa trattoria d’inconsistenze nelle cucine altolocate si pelano le bolle di sapone si passano al setaccio intrighi e imbrogli ricette d’aria fritta da tramandare ai posteri sui ripiani … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nei deserti non crescono fragole

    Il ticchettare insolito faceva presagire l’inversione la donna che scriveva poesie con parole di carta fu capovolta come una clessidra e sparpagliata in briciole di vetro perse la sabbia e il senso della vita  

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Post-it

                              appiccicati alle vetrate agli orologi fissi, alle portiere sulle cartelle mediche scriversi per non perdersi nel vuoto restare in superficie perché il metallo infisso nelle vertebre resti dimenticato nel profondo registrati da suoni e scorrimenti d’acqua esondazioni di bacini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

20+20

  Spifferati dalle persiane d’un balcone a sud _versi per liste_ prima che nelle fosse approdino e che bandierefazzoletti accusino chi se ne lascia contagiare _ma ruba l’idea_ che poi li vedi disegnati e scritti copincollati in fabbriche di carta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Occidentalmente oriente

passano in fila a tessere un domino scolora i punti e gli angoli si piegano i contorni si ridisegna ad ombre ciano il niente delle ombre _i veli non cadranno mai_ piuttosto voleranno uova di marmo soli di zafferano, baie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Una gita tutta per sé

  sulle proprie orme quando follie di pregiudizi vietavano l’ardire _oh! dimora d’insonnia questo letto_ e nel sapersi andare rimanere sé stessi perdendosi ogni volta in zone sconfessate dai presagi s’era negli occhi di chiunque _clandestini su strisce pedonali liquefatte_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

I pesci combattenti

                                    Buttarli via con l’acqua della boccia con poetico garbo giusto per terminare il ciclo delle guerre nella casa di vetro a colpi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Questione di grandezze

Veniamo tutti noi dall’infinito respirati dagli alberi e dai cieli siamo la vita che dà vita al mondo e siamo il mondo inseparati nello stesso fiato siamo la ricordanza delle stelle _senza di noi chi le vedrebbe ancora_ perfino quelle … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 25 commenti

Ad occhi chiusi

facciamo finta d’essere fuggiti dalla casa dei padri _anche chi non l’ha avuto_ orfani prigionieri delle pietre e dei muschi immotivati a trattenere immagini nell’immanenza delle intercapedini dove tirare il fiato scriversi in alfabeti universali quando l’amore ci vorrebbe _ma … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

L’acquiescenza delle carte

scivolano giù dal letto le scritture formano una pozzanghera d’inchiostro sullo scendiletto _ma se non hai mai avuto tappetini!_ è vero, non li ho avuti, ma soltanto per scelta ché ho smesso da tempo d’abitarmi e scrivermi graffiti dal seno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 commenti

chez MAM

Sindrome dell’altrove di Cristina Bove.     .  

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, mam, poesie, un blog fantastico | Contrassegnato , , | 3 commenti

Sindrome dell’altrove

vorrei piegare la mia casa in quattro un origami come le barche e le cicogne a vela una casa di carta da viverci di vita stropicciata frusciante appena nelle piegature dove risate e pianti fossero solo immagini apparenti negli spessori … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Onde, tastiere e lettere mai scritte

scrivevano di penne intinte nel carbone blu carta nei rulli e copie tre l’ultima sempre scolorita quelli stessi che non si sa che mai si sa se adesso bevono notti a fare salti quantici o lingua di fragole e viole … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti