Archivi tag: eroi

Gatti non fummo a stare in una scatola

monumenti eroi fusi nel bronzo angeli tratti a forza dalla pietra figure a guardia della notte per contrastare la dimenticanza l’umana inconsistenza niente è stabile il mondo cambia mentre lo si guarda e nella dissolvenza gli osservatori sono gli osservati … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Agrilirismo

un prato _visualizzarlo verde smeraldino_ mughetti e fiordalisi a punteggiarlo e lì una donna dai contorni labili _immaginare un ologramma_ in sospensione sul tappeto d’erba versione leightoniana fiammeggiante nel levitare ridere di sé che poi fingendo d’essere poeta infiorava di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Popolpollo

le chiocce fanno uova per i ladri i polli in batteria non sanno che saranno macellati e che il mangime è solo il passaporto per la pentola nei ricettari han foto di famiglia i loro morti uccisi e rosolati il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

EX

Il secolo venturo numero nonsoché che tutti scriveranno e che nessuno leggerà immaginarlo non è poi difficile vediamo un po’: rimasero gli eroi della lettura _dedicarono ad essi un giorno l’anno_ erano solamente una decina vecchi e strafatti di letteratura … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il sabato del viaggio

  le strade in cui ci siamo sparpagliati e tante volte ritrovati e persi tra vuoti e pieni: misure insufficienti a farci eterni _l’altrove ha i suoi quadranti da scoprire_ il mito e la domenica a venire le saghe degli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Poison

  somministrazione goccia a goccia una mano sul collo per costringere _parole-ghigliottine_ uomini e femmine ribelli quando l’assuefazione si fa attendere quando sistemi limbici e linfatici non si estinguono prima sulle bocche tagliate da un orecchio all’altro _che si sorrida … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Scrivere senza dover citare il mondo

  Scrivere per segnalare un termine, o per iniziare un tempo nuovo, solo apparentemente nuovo. Appare e scompare una teoria infinita di gente. Alcuni si stagliano dalle sopracciglia ai piedi, camuffati da uomini che sanno. Sembra che sia la legge … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, riproposte, stralci | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

I pesci combattenti

                                    Buttarli via con l’acqua della boccia con poetico garbo giusto per terminare il ciclo delle guerre nella casa di vetro a colpi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Manifesto

confesso al tribunale degli dei minori d’essere il muro arreso alle tempeste che nel disintegrarsi perde l’assetto verticale il tempo delle feste quando lo rivestiva il tralcio d’edera e muschi intenerivano le pietre mi confesso perché non altro vive di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti