E aveva comprato anche il limone

 

Sta cucinando un polpo
lei
sbucciando l’aglio ha dei pensieri striduli
_versi come ventose che si staccano_
il tappo è una risorsa medioevale
dicono i grandi chef
basta che cuocia a fuoco lento
e fatto raffreddare nel tegame

però non è plausibile
andare a farsi un giro
e ritornare dalle zone aperte
quando è finito il cielo e l’acqua non c’è più
versi defunti in pentola
carbonizzati insieme all’octopus

 

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie, poesie da non saper che farsene e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...