Archivi tag: cielo

Compagni di viaggio

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Questo pensiero ritenuto mio

è il risultato del pensiero umano _da secoli di prove, segno e suono_ dal primo gesto indicatore all’enciclopedia treccani questo pensiero che mi fa chi sono è un insoluto di potenza l’esplicitarsi della volontà soggetta al caso e alla necessità … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lucciole mimetiche

Se tenessimo il mondo nella mente pure sarebbe solo un punto nell’infinito stratosferico la misteriosa ubiquità dell’ente _essere il dentro e il fuori del cervello_ il cranio un puntaspilli di capelli conduttore d’elettrici pensieri e fuori il santo prato di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Absents à la Bastille

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Eredità d’anticagliato

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’arte è un sublime mezzo di trasporto

  un’anta a specchio poggiata alla parete riflette una figura, me la spaccia per una spia venuta dal passato pertanto se recrimina il remoto della rinunciataria acquisizione _se avesse mani mi punterebbe il dito accusatore_ io me la svigno mi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Suggerimenti d’acqua e sospensioni

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Zone d’ombra

sequenza di parole interpunzioni tralasciate _a definire basta il nesso la congiunzione il termine appropriato_ se mai sopraggiungesse la sospensione a tempi più propizi ci si potrebbe incavolare per l’occasione mancata tuttavia mi mando a quel paese in piena autonomia … Continua a leggere

Pubblicato in poesia umoristica | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Planitude

riflessi il mondo e il cielo in acqua tinta al blu di metilene varchi in attesa della ripartenza           placidità dell’onda           connessioni di luci           viversi al meglio delle circostanze           rimandare gli addii           si salperà quando le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Infinito verticale

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Attrazioni fatali

  da quando il primo uomo  sorpreso dal pensiero fantasticò di sogni e mondi alternialla ferocia subentrò l’incantoal primordiale istinto il sentimento così che tutti conoscemmo  d’essere più di ciò che percepiamoun corpo in sospensionetesta nell’aria e piedi sulla terratra il … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dalle rive della vita

  il cielo è uno scenario multiforme un tempo senza date una casa di nuvole e di stelle di tutti che ci amarono ed amammo sotto la volta a perdita di vista orfani tutti: genitori e figli travolti dal dolore … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Halcón d’Eleanor

  Nell’angolo del cielo di settembre scriveva fiori audaci sulla rupe quasi arreso nei suoi pesanti giorni planava in cerchi stretti e per un trillo una misura di parole arcane accendeva momenti nel reame ma nulla fu compiuto sotto grondaie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

L’opera al bianco

Estinto il rogo, nasce dalla cenere quella che sembra un’araba fenice ma è la cicogna dall’uovo mercuriale ad annunciare il sorgere del sole _si risorge soltanto se si muore_ è lì che si diventa reversibili nell’incendiarsi delle cose tutte nell’atanor … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il segreto dell’arcobaleno

sembra l’intestazione d’una favola ma è il gioco di prestigio della luce che dal cappello estrae la meraviglia effimera del cielo sulla terra uno dei più bei trucchi del divino per consegnarci al ciclo dell’umano indorandoci pillole e dolori vita … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il gioco e le sue regole

sulla scacchiera esagonale avanza il nostro esercito di carta tentando le varianti per conquistare la non-dimensione i pezzi disegnati col grafene sconfessano sul foglio l’anatomia dei gravi le strategie del peso e del volume si vince se si perde lo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Il vecchio pescatore e l’sola che c’è

guarda il deserto azzurro la linea che disegna il tempo andato i suoi ricordi uccelli migratori senza nido ha ricucito i fori delle assenze i vuoti delle case ma persistono i nodi del dolore le cicatrici degli addii da un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il contrario di niente è ancora niente

i fantasmi s’aggirano confusi nelle case infestate dagli umani tacciono per eccesso di ragione temono i loro fiati le parole che annientano il mistero sentono voci dichiarare il pieno dove c’è il vuoto estremo nell’alchimia del vano sproloquiare che nulla … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento