Logout

casa rossa- by criBo

nell’alternanza della percezione
distanziamento dalle cose tutte
dal vuoto che mantiene posti liberi
_la natura e i suoi amori ineludibili_
mi manco

dalla porta di casa al supermarket
dietro la mascherina la mia assenza
è cosa manifesta
posso andare
recitando a memoria qualche frase
di residua apparenza

se un pomodoro avesse la parola
direbbe della vita la sostanza
meglio di me
che sono una passata andata a male
prossima alla scadenza

 

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie, poesie dell'abbandono e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a Logout

  1. miglieruolo ha detto:

    No, Cristina, mi vedo costretto a contraddirti. Non sei andata a male. la parola è lucida, affezionata, viene sempre a te, sempre. Quanto alla scadenza se sia prossima o meno questo non sta a noi dirlo. Per quanti anni una o uno abbia accumulato, il tempo che lo separa dalla restituzione del corpo alla terra, è lungo abbastanza da permetterci di sperare. Che le parole vengano e le persone leggano. Qualsiasi altro pensiero è disturbante. Con il tuo permesso: è errato.

    Piace a 2 people

  2. lementelettriche ha detto:

    Ecco, forse io non mi sono mai trovata abbastanza. Glisso bene, però.

    Piace a 1 persona

  3. frantzisca ha detto:

    I rossi arancio che hai usato e la Serenade mi parlano invece di tanta vitalità celata nei versi, ma espressa nei colori e nella musica, a ben vedere c’è, per me, anche una percezione di habanero orange, pochino per non bruciare la lingua. Ciao “nova”

    Piace a 1 persona

  4. lementelettriche ha detto:

    Non riesco a pensarti un vegetale, anche se ci credo che ti manchi perché mi manco anche io.

    Piace a 1 persona

  5. guido mura ha detto:

    Noi saremo prossimi alla scadenza, ma molti altri sono già scaduti e non ci sono più o non hanno più argomenti. Noi in fondo siamo sempre qui e abbiamo ancora qualcosa da dire, 🙂

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...