Archivi tag: vita

Metafisica dell’abbaglio

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Elaboratori

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

008

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Questo pensiero ritenuto mio

è il risultato del pensiero umano _da secoli di prove, segno e suono_ dal primo gesto indicatore all’enciclopedia treccani questo pensiero che mi fa chi sono è un insoluto di potenza l’esplicitarsi della volontà soggetta al caso e alla necessità … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nomination

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Del tacere

Pubblicato in poesie su immagini | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La sentinella

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

La rimozione della logica

Il palco esige allittera strombazza assorda inganna e tutti i carillons la stessa musica _udiamo cacofonici assemblaggi_ clamori al primo premio d’arrembaggio si fa così da secoli, e la voce dei folli violinisti di Chagall è una voce lontana da … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Annotazioni a margine del mondo

Scrivere nella nebbia appunti da riprendere al chiarore di lampade votive _storie di vita e morte nel gocciolare della galaverna_ sopra un altare per icone stinte dove s’annidano i dolori le traversie dei vivi e dei morenti voci invasive, suoni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione, poesie della rinascita, poesie della rivolta | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Eredità d’anticagliato

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Al dunque ci si arriva

  quando ogni dunque non ha più importanza ma fino a quando un guscio sia una casa fin quando una parola dia sollievo una carezza dia valore al giorno possiamo fare a meno d’indagare tenendoci al riparo da risposte   … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Normalità

Normalitàdel sé che dialogacon l’altro sé che tace ma acconsentee nello sdoppiamento si palesaa tu per tu con l’io semplificatoaccede a densità complesse, macontro rarefazioni metafisicheaffronta il caso e la necessitàl’ombra e l’attesa ed è scontata in noi l’ora del … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La falla nel pulviscolo

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’arte è un sublime mezzo di trasporto

  un’anta a specchio poggiata alla parete riflette una figura, me la spaccia per una spia venuta dal passato pertanto se recrimina il remoto della rinunciataria acquisizione _se avesse mani mi punterebbe il dito accusatore_ io me la svigno mi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ladra

  fin dal primo vagitoafferro il mondo con i sensi_principalmente gli occhi_quale rapace animula vaganteche abbranca, una rapina dopo l’altraimmagini, respiri, amori, mortela bellezza crudelela bruttezza salvifica ho preso agli altrivicissitudini e pensieriho fatto mio quanto di più ineffabilemi giungesse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Come una lepre marzolina ai box

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Approvvigionamenti

Quelli che arrembano scaffali per rimpinguare le dispense temono fame e sete, fanno a gara a chi resisterà su questa terra _se poi verrà la bomba, il bunker già li aspetta con derrate in quantità_ staranno stretti tra parenti e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In questa nebbia di parole

giovinezza piovuta lungo i muri anni dipinti ad acqua ricordi che si arruffano _non ne risolvo nodi_ chiudo la mente ai fiori e solo i cactus respirano il deserto il tempo ha modi poco edificanti di rimandare luoghi e fatti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Consuntivi

                               dal passato recente al prossimo futuro lancette che dispongono nell’aria una folata di malinconia — nessuno danza —                               non basta una nottata a capovolgere un’esistenza di fatica _sembra sia stato vano sopravvivere amare, confidare, rinunciare scrivere la mia … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gatti non fummo a stare in una scatola

monumenti eroi fusi nel bronzo angeli tratti a forza dalla pietra figure a guardia della notte per contrastare la dimenticanza l’umana inconsistenza niente è stabile il mondo cambia mentre lo si guarda e nella dissolvenza gli osservatori sono gli osservati … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento