Archivi tag: parola

Dissero

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il senso delle lacrime

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“Solve et Coagula“?

succede che m’incontro passando tra le assenze di pensiero _chissà dov’era che mi nascondevo_ e resto ad osservare le mie mani dico mie                ma è la parola “mie” che mi stupisce:                mi percepisco estranea a ogni possesso                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Andiamo

lungo un fiume di sassi che ci trasporta a foce noi di sbieco aggrappati alle voci distanziati eppure luci d’una stessa stella caduta e frammentata sulla terra il tempo non ci coniuga al futuro e nel presente siamo la fuga … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Logout

nell’alternanza della percezione distanziamento dalle cose tutte dal vuoto che mantiene posti liberi _la natura e i suoi amori ineludibili_ mi manco dalla porta di casa al supermarket dietro la mascherina la mia assenza è cosa manifesta posso andare recitando … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Argine

  è una parola lineare scritta dove si sta da vecchi un segno tra il possibile e il reale __i malanni distolgono__ aghi d’assaggio come aperitivi pettinavo le tempie con le mani trattenevo la vita nei capelli non compitavo l’esistenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Nel biancore del buio

stiamo in questo silenzio soffice tu che hai perduto la personaforma io che mi alleno a perderla in un abbraccio d’aria _quando l’aria si tocca_ e mi sconfino lentamente entrando nella dimensione che ci rende vivi e muti avendo la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti

sembra così lontana la parola

così priva di senso per chi non trova appigli _si sta che tutto ruota intorno_ dire nel giro che inginocchia il cuore anima taciturna nel ciclone il centro è un falso punto di salvezza nel riportare cose che si sanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Mi sento antica

sarà che ho smesso d’inventare di scrivere sui muri cose lievi _gli amici e gli altri amori hanno da fare_ io stessa non saprei che cosa dire e resto sola in questa sala di nonattesa in terapia discognitiva e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Leggende audiovisive

Nelle osterie si raccontava della signora apparsa a mezzanotte a bere la sua coppa di vinsanto recava una speranza malridotta da consegnare al Dio delle contrade prima che la distanza separasse e il fiume oscuro trascinasse via Campi visivi anomali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dell’indeterminato e del profano

  Avviene, il sacro quando l’umano si dimette ed ogni concepire che si tratti di cellule o pensieri perde significato Avviene, il sacro quando non c’è l’adesso e la parola che contiene l’oltre non è così che diverrà immortale Avviene, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Sminuendo l’enfasi che assale

  Sospingo la parola giù per le strade piatte delle regole finché s’arresti alla metà del dire mentre la mente va per fatti suoi in atmosfere algide _meglio ignorare il muscolo battente_ e stazionare nei vestiboli diventa l’abitudine di stanchi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Fuga da un divano

per una strada parallela ai giorni una strada di penna e di colori dove lo spaziotempo è una barriera a chi si pone nella dirittura di nonritorno _asintotico verso all’infinito_ desiderio di volo e d’altri mondi quelli sì, paralleli. e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Antiche suggestioni d’ombre e luci

    Sapeva anche ascoltare senza dar segno del pensiero indocile che suo malgrado tendeva ad affiorare. in notti dichiarate senza luogo sperando in un  miracolo _uno di quelli piccoli_ che al posto dei vestiti significasse un nome l’indizio d’una … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Fitto da poterlo tagliare

                                           Per la strada passava un silenzio che pareva persona quasi l’avessi davanti muta costante come un’ombra proiettata soltanto un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 28 commenti

Ad occhi chiusi

per timore di trattenere immagini reali o la parola scritta il tratto il corpo nello spazio acciottolata Kore prigioniera della sua mente peregrina che se ne sta immota nell’inventario della trascendenza tutto perché la vita non è sempre danza e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

Criptica (della quale non do spiegazione)

  S’inceppano dentro ehm… colpi di tosse e un sorso a mandar giù rospi di maggio ma solo perché è maggio se fosse stato agosto rospi d’agosto. Ti prende alla sprovvista al nord dei desideri iperborea presenza – sapresti mai … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Rigattieri

Orologi di sfere in dicerie di ruggine numeri color feltro in calce voci di chicchere spaiate giare cucite a fil di ferro di verghiana memoria ci si sposta nel tanfo delle cose la spilla in filigrana del pavone ha perso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

“ci sono più cose sotto il cielo…”

Da non potersi immaginare che sulla via dell’ombra s’accendessero lampade emotive e disgiunzioni elementali                    tu volasti nel fuoco                    l’aria ti fu fatale                    l’acqua ti spense                    e nella terra esisti ti rappresenta forse, questa luna? Se … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Nona dimenticanza

C’erano segni strani nella polvere sembrava una scrittura fatta a mano _non ne riconoscevo la grafia_ forse chi scrisse già la cancellava ora la traccio anch’io sulla vetrata una parola, un’asola di luce che mi faccia sentire senza peso nella … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 23 commenti