Archivi tag: assenza

Newtoniana

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Matrix 

Uscimmo insieme dalla stessa porta anime in fuga dall’appiattimento _di codici ammuffiti è pieno il mondo_ e valicammo asperità guadammo sogni imparammo il solfeggio delle onde il divenire sabbia della roccia il lascito dolente dell’assenza ci guidava una forza sconosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paradossale

Scrivere e cancellare usando una tastiera è quasi una risacca di biancore che assale le parole le trascina nel cestino di tutte le smemorie si manifesta ciò che non si dice si esplicita l’assenza e si asseconda la malinconia stendendo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Logout

nell’alternanza della percezione distanziamento dalle cose tutte dal vuoto che mantiene posti liberi _la natura e i suoi amori ineludibili_ mi manco dalla porta di casa al supermarket dietro la mascherina la mia assenza è cosa manifesta posso andare recitando … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Finché si accade, anche si vede il mondo

  poi ci si può fermare smettere il filo e a capo nella stasi abituarsi al bianco dell’assenza e quindi stare nell’invisibilità dei punti omessi nell’abbagliare della sparizione dismessa al movimento essere il foglio senza nessuna traccia di scrittura senza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Eros, Hypnos, Thanatos

Siamo avvezzi al concetto dell’ineludibile conflitto tra Eros e Thanatos, ma forse è più realistico pensare che il vero conflitto è quello tra Hypnos e Thanatos. Il sonno spegne quotidianamente l’azione e se non fosse per l’attività onirica, anche l’immaginario … Continua a leggere

Pubblicato in Lucia Tosi, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Dormire

  il sonno ci conduce sul confine quasi una morte in prova _ poi si torna_ ma quando resteremo addormentati in un mattino che non ci vedrà che non vedremo avremo perso il giorno e non sapremo della nostra assenza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Nascere di Settembre

nello spostarsi obliquo delle case in precessione equinoziale adusi a traslocare s’mpacchettano cavoli e cicogne si piegano tovaglie e calendari dagherrotipi d’ospiti scomparsi e affacciati alle dodici finestre in giorni privi di una data certa s’inventano battesimi di stelle _nomi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Itinerari incerti e conseguenze

assenza di cartelli indicatori nei bassifondi cosmici un’ombra nera gravita sui muri nasconde assenze nelle intercapedini ripropone l’amore e i suoi scenari a spettatori di tragedie e farse si recita a soggetto insieme tutti: pubblico e dilettanti per evitare di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Anestesia per l’anima

Ci sono pensieri che non possono essere espressi perché nascono da una scissione profonda del sé, pensieri che subito svaniscono e altri che s’incistano nella mente per giorni, assillanti. Quando si è in uno stato d’inerzia obbligata, si fanno più … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

L’assenza non è il contrario di presenza

Così come  il nulla,  che non può essere concettualizzato se non in relazione al tutto. È assente qualcosa o qualcuno di cui si ha contezza e che risulta attualmente inaccessibile alle nostre percezioni psicofisiche. Nel concreto, l’assenza  è asseribile perché è … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Finisce tutto, compreso il disamore

  Si bussava alle porte nate prima dai fiori e poi dai legni _le targhe senza nome_ una sorella in fuga dalla vita un’altra dalla morte. Fuori sincrono. Cose da niente nel sapersi estinguere già prima d’apparire voce da perdonare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , | 19 commenti

Criptica (della quale non do spiegazione)

  S’inceppano dentro ehm… colpi di tosse e un sorso a mandar giù rospi di maggio ma solo perché è maggio se fosse stato agosto rospi d’agosto. Ti prende alla sprovvista al nord dei desideri iperborea presenza – sapresti mai … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Dell’ignota suadenza e del già detto

  l’ombra tracciata dalla meridiana la non_ora disposta ad allungarsi seguendo increspature liquide assecondando il sole in segni dove alloggiano domande imprecisioni sospetti di presenza indefiniti vuoti dell’assenza                  pescatrice di nebbia mi definì il poeta _ed a ragione_ : … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 15 commenti