Le cose taciute colpiscono alle spalle

 lume  -by criBo                               

si possono sentire tra i capelli o
nello spazio di un’asola metallica
ingaggiare sensori di titanio
insufficienti a eludere il silenzio

e se la rete delle convenzioni
esige contraffare gli andamenti
rammaricarsi delle circostanze
_il dito sulla luna_
ciò che nessuno vede per davvero
è la prigione dove stagna il cuore

allora è bene
allontanarsi dalle lontananze
annodando lenzuola __evadere dai letti
trovare pace in zone misteriose
dove si fa preghiera l’intelletto
e senza più parole
dire di sé quanto rimane acceso
lumino nella notte

                                           

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesie, poesie della confusione e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

20 risposte a Le cose taciute colpiscono alle spalle

  1. Cara, mio figlio è partito e insieme a lui un po’ di me, come sempre!
    Come sempre eccoti coi tuoi versi che non manchi mai di offrirci.. nonostante.
    Come ho scritto ho tante cose da raccontarti ci provo con la voce del mio cuore e provo a farlo in” versi” :

    a te che mi sorprendi

    spalanco il cuore e volo
    in alto e in basso plano
    e ti ritrovo sei sempre tu
    o cara sempre tu che mi
    sorprendi.

    l’ho scritta di botto, sono stanca ma non vado a dormire se non ti posso dire che ti abbraccio!

    ernestina.
    desidero che tu mi dica dove non vanno questi versi che ho scritto pensando solo a te.

    Piace a 1 persona

  2. tramedipensieri ha detto:

    Ho riportato la frase che più mi ha colpito.
    A volte questo allontanamento è spontaneo…nel senso che il cervello cerca una fuga, una soluzione…al dolore.
    Col tempo sarà la stessa fuga a rincorrerci ma il cervello avrà rielaborato il tutto…
    Penso

    ciao Cristina
    buona serata
    .marta

    Piace a 1 persona

  3. tramedipensieri ha detto:

    allora è bene
    allontanarsi dalle lontananze

    Piace a 1 persona

  4. fattorina1 ha detto:

    “e senza più parole
    dire di sé quanto rimane acceso”; le parole sono usurate, svendute, balbettanti , ma .. c’è uno spazio non quantificabile che si protende verso il nulla delle mani e fa rinascere un germoglio che viene da territori prossimi ed extragalattici. La trascendenza che chiama a cui non sappiamo adeguatamente rispondere.

    Piace a 1 persona

  5. leopoldo2013 ha detto:

    I brevi dispacci tra Anna Maria Curci , Carmen e Cristina fanno bene all’intelletto . E la poesia di Cristina ne sollecita ad hoc la riflessione .
    Grazie a Tutte e tre
    leopoldo –

    Piace a 1 persona

  6. cristina bove ha detto:

    grazie a tutti i “mi piace”!

    "Mi piace"

  7. cristina bove ha detto:

    la serendipità ci fa sentire
    amati nel presente
    e l’oggi si fa lieve
    vissuto in piena sintonia
    con chi si ama
    e vive l’armonia

    grazie

    "Mi piace"

  8. carmen ha detto:

    Brava Anna Maria Curci!
    E io ho scelto di aggiungere questo:

    Allontanarsi dalle lontananze
    cercare spazio e tempo
    nei risvolti dell’oggi e del domani
    là dove ansiose attendono
    nuove serendipità
    da noi inimmaginabili

    Carmen
    Ciao & Ciao

    Piace a 1 persona

  9. Anna Maria Curci ha detto:

    Dove si fa preghiera l’intelletto
    si propaga il chiarore
    con le ferite aperte da pareti
    di gole ottuse e mute.

    Piace a 1 persona

  10. carmen ha detto:

    Bellissima, ma amarissima. Il fatto è che tu sei “troppo cristina”!!! se riuscissi ad esserlo un po’ di meno per gli altri e di più, molto di più per te, non sentiresti le cose taciute, ma le avresti già lasciate andare insieme a chi non le ha dette.
    Ti devo chiamare. Questa settimana è pessima anche per me, poi ti dirò.
    Un abbraccio e mille bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
    car

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...