Archivi tag: bene

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La libertà

elaborazione grafica di una mia scultura Da zone di catrame tentarono la fuga verso campi di gigli ma uccelli neri a guardia dei confini pretesero giornate a pagamento nottate senza sogni _li avrebbero elargiti in cambio dei pensieri_ Vedrete cose … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Homo insapiens

  Tutto ciò che non conosco e che mi fa sommerso ambiguo nel mio specchio deformante m’induce all’evasione da mediazioni soggioganti anche se credo di non avere più alcun credo nella vita dei giorni trasandati _l’ordine ammala_ sto nel pantano … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La distanza è una fatamorgana

dove c’eri una volta o forse mai ci sono coordinate d’aria e fuoco mari senza la linea d’orizzonte sensi d’inanità giorni in cui cedo all’innocente male che separa o al bene irragionevole che incalza dovrei sapermi tramandare storia fra tante … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Che fosse esplicativa a me

Andare via per non andare via un disguido di lettere una buca nel cielo delle poste una sosta sull’albero di fronte e me ne vesto di malinconia ci morrò dentro. I consigli degli uomini sono come granaglie per i passeri … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 6 commenti

La notte ha il fiato corto

  dice: qualcuno si è seduto sul mio letto un tocco gelido dalle sue mani alle mie mani respirava il mio sonno aggiunge: sarà questione temporale _il repentino pianto mi sconfigge_ lui non ha più le forze per contrastare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

ES_presso SÉ

microscopico al centro della pietra un seme di matrioska l’io che non sa _ma sa_ che tutto intorno esiste per finire l‘io generato al buio dell’innocenza che concepisce il bene e il male e s’arrovella sulla cose instabili per inventarsi luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Terapia estensiva

Dalle serate ricadenti come cortine damascate il dialogare umano messo in scena mimetizzato da una parte dall’altra evidenziato il gesto ricorrente antico e nuovo. Nemmeno mi facevo seria tanto da ipotizzare ciò ch’era disgiunto _le carezze di vetro lungo i … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sul margine

Come se fossi all’angolo d’un campo audiovisivo versione campionaria virtuale ammiro merce ____ non ne acquisto mai il conto mi risulta desolato ho dato ogni mio bene ho regalato l’anima ai passanti non sto a recriminare né voglio raccontarvi le … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , | 10 commenti

Le cose taciute colpiscono alle spalle

                                 si possono sentire tra i capelli o nello spazio di un’asola metallica ingaggiare sensori di titanio insufficienti a eludere il silenzio e se la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti