Inquilini

soggiorno riflesso nel giardino - 4 by Cristina Bove

In uno spazio che chiamano casa
_le camere di carta, senza porte_
vivono ad occhi semichiusi
settemila distanze
tanto per dire un numero
separano gesti e conseguenze
le firme dei contratti

acconsentire a una sfilata d’ombre
vestite d’oltremare  _il blu s’addice_
e tuttavia tra visite passaggi inchieste affitti
gitanti sconosciuti
doppiano sedie arrese all’inazione

stasi obbligata
nei libri soffocati dalla polvere
le parole supine, agonizzanti
tra lepismi e fugaci annotazioni
e tutto ciò che gli uomini hanno scritto
va scomparendo nelle zone ottuse
_nessuna datazione elementare_
nell’atonia totale
il discreto morire sui divani

terapie digitali
alle formiche i resti dello zucchero
lo zampettare sulle tazze d’erba
alle cinque di sera _o de la tarde_
riti anglosassoni
pâtisserie française
e tavolini a un finto boulevard
dal corridoio si passa in fila indiana

alla periferia del letto
s’incontra il mimo delle pantomime
ride e confonde vongole con fragole
il posto delle regole: un gran film
proiettato sui muri delle camere
_c’è comunque il registro delle uscite_
a porte chiuse
si processano pazzi e sognatori
si riduce la vita a un pot-pourri

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in poesie e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

10 risposte a Inquilini

  1. fattorina1 ha detto:

    Pervasa da amara ironia, la poesia, è scoprirci tutti alla meta; nel pot-pourri c’è un mondo che avresti saputo rendere bello, mentre ora si orienta su maldestri percorsi, si sfrangia nel mare per un blu oltremare rubato. Ormai non duole più niente, si resta inebetiti, meri cantori del mistificato.

    Piace a 1 persona

    • cristina bove ha detto:

      cara Narda, stiamo a guardare, non come le stelle del famoso romanzo, ma come fili d’erba, consapevoli della propria esile, effimera appartenenza allo stesso prato, che piova o sia sereno, che ci abbiano sorriso o calpestato …
      e, se diciamo, sappiamo anche l’effimero delle nostre parole.

      "Mi piace"

  2. elis19mr ha detto:

    “terapie digitali
    alle formiche i resti dello zucchero
    lo zampettare sulle tazze d’erba
    alle cinque di sera _o de la tarde_
    riti anglosassoni
    pâtisserie française
    e tavolini a un finto boulevard
    dal corridoio si passa in fila indiana”

    Questa parte è pura ironia, che adoro (dopo la tua ormai celebre autoironia). Vi è, condensato, tutto l’effimero della vita, che in realtà è quello che la gente preferisce. :-))

    Piace a 1 persona

  3. lementelettriche ha detto:

    Mentre ci facciamo terapie digitali dico che… vestirsi d’oltremare non è per tutti: bisogna avere una classe innata, ricordatelo!

    Piace a 1 persona

  4. Anghessa ha detto:

    Complimenti, un soffio di vigorosa malinconia, non oso “ribloggarlo “altrimenti diranno che sono invecchiato! (essere incompresi,é una gradevole sensazione) saluti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...