Archivi tag: parole

Le vecchie madri nei giorni della merla

  Finita la più parte d’esistenza si svegliano dal coma delle favole e se ne stanno in bilico sul ramo ad imbeccare il vento che lo spezza e tuttavia resistono nei giorni del non detto quando parole e gesti sono … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da chissà quale distanza

da un verso che si avvinghia sulla carta parole come artigli irrompono in risvolti metafisici _servissero ad un’aquilapoesia!_ e le tragedie i lutti il farsi vecchi lo stare tra la fossa ed il veglione col solito ottimista che proclama “andrà … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Matrix 

Uscimmo insieme dalla stessa porta anime in fuga dall’appiattimento _di codici ammuffiti è pieno il mondo_ e valicammo asperità guadammo sogni imparammo il solfeggio delle onde il divenire sabbia della roccia il lascito dolente dell’assenza ci guidava una forza sconosciuta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paradossale

Scrivere e cancellare usando una tastiera è quasi una risacca di biancore che assale le parole le trascina nel cestino di tutte le smemorie si manifesta ciò che non si dice si esplicita l’assenza e si asseconda la malinconia stendendo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’invisibile Armata

La guerra incalza nelle trincee del tempo vanno in esilio sogni e desideri i pensieri afflosciati nella testa smarriscono parole le superfici ondeggiano periscono le rose sui balconi i passi sulla ghiaia le dannunziane piogge nei pineti l’opera omnia dell’umanità … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sdialogo ai confini del sé

Lo vedi come declina rapida ogni gloriacome ci si dimentica dei nomie come si sparisce dalla scena?Lo vedoè un vuoto che fagocita gli assentiuno scenario d’ombree le parole dette e quelle scritteun domino di tessere cadute Lo vediche  mentre dici “sono”non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Flop

A quelli che di semine e raccolti _mani segnate a calli e terra nera_ fa lo stesso silenzio la poesia la biografia dei grandi, il saggio storico le diatribe sui massimi sistemi gli scambi epistolari l’astronomia, lo studio dei metalli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Lontananze apparenti

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tanto per dire

In una sottrazione di candore la fronte sottintesa vedevo il vuoto e chi sapeva della logica del fare e se ne andò per non lasciarmi sola esposta al tempo che ci sconfiggeva due cuori gli battevano nel petto uno per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tanto per dire

Poesondando

  le parole significanti d’altre immagini insidiano i poeti conducono al confine dove umano si mescola all’arcano e l’uomo strapazzato dai pensieri scaraventa la mente oltre il suo mare nello sbuffo d’inchiostro la menzogna è il neroseppia dell’umanità dal sommo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Horror vacui

chissà se le tonalità di grigio le coloriture di parole abbiano in sé la porta delle percezioni l’impronta del possibile e se comunicare un gesto ci traduce nel linguaggio dei santi _nell’accezione “interi”_ la potenziale umana ha fioriture di frattali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ispirazione

irrompe e cambia i termini del noto versa l’insano e l’indeterminato non una poesia da “adesso scrivo” compitata con lessico e misure _la tecnica perfetta è da Salieri_ Mozart l’aveva in mente il flauto magico e la Regina della notte, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

La lavatrice non funziona bene

  Stropicciati nell’essere presenti _sembra che ci si faccia un nodo al cuore_ e che si dica del vissuto un significarsi utili naturali o sintetici la fabbrica produce tutti i capi privi di marchi con le direttive _nei cieli alti … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La lavatrice non funziona bene

Il vuoto è un falso pieno

  Il vuoto è un falso pieno circonda negligenze ed abitudini il grigiore dei numi della polvere su mobili e scaffali oggetti in via di sparizione _libri mangiati vivi da lepisme_ il vuoto è denso di parole in fila banali … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Che si può dire solo a un muro bianco

  spaziando le parole adattandole ai margini di pietra _l’amore è un’ombra bidimensionale_ e mentre fuori il mondo gravita come sempre monologhi che sembrano dialoghi fanno sparire l’interlocutore _ci si ritrova incorniciati a vuoto sulla parete d’una moltitudine a parlare … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ipotesi non so quanto attendibili

Magari poi ci rivedremo là _non so con precisione_ per dare un senso a tutta la distanza fuori misure temporali comunicando senza le parole _anche questo non so con precisione_ ma faremo di noi cose speciali tipo saltare da un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

A fil di tempie

l’emicrania balugina negli occhi visioni intermittenti donna di poca fede: casa e casa datata nel cerchietto all’anulare quasi erasa ha bagliori soltanto e un sonno alterno foriero di scompensi nevralgici sibille alternative rimescolano il cielo qualcuna è una fontana di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Revelation

Le poesie più vere hanno parole scritte in bianco bisogna saper leggere gli spazi udire le cadenze delle rime nell’esperanto del silenzio fraseggi percettibilli a chi lo sguardo dice più del suono messaggi per sapienti analfabeti e sognatori anche di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Un dio di nuvole

  con la voce dell’acqua si confessa: io sono tutto e il suo contrario pioggia e arsura stelle di notte e sole quando veglio transitorio ed eterno e sono voi di sabbia che scompare senza lasciare traccia e in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti