Archivi del mese: settembre 2016

Mobili che fingono d’essere importanti

Ho una credenza piena di non so ratti pensieri che fanno paura mi salvo salendo su una sedia e nell’aldiqua della spalliera resto protetta da scaffali di disordine non soltanto mentale _vengono in mente sogliole saponette allo zenzero califfati arabi_ … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Post-it

                              appiccicati alle vetrate agli orologi fissi, alle portiere sulle cartelle mediche scriversi per non perdersi nel vuoto restare in superficie perché il metallo infisso nelle vertebre resti dimenticato nel profondo registrati da suoni e scorrimenti d’acqua esondazioni di bacini … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Scrivere o non scrivere

Forse tutti noi che scegliamo di comunicare attraverso blog, social network, ecc., tentiamo di conformarci a un mondo di amicizie ondivaghe, alcune gratificanti, altre meno, e in qualche caso ci tr… Sorgente: Scrivere o non scrivere

Pubblicato in poesie | 4 commenti

Le graziose divine elargizioni… La stoltezza degli uomini fa il resto

                                      fiorirono papaveri quando, finiti i gigli, il pianto delle madri irrigò il prato, e i figli falcidiati sui campi di battaglia o sconfitti da malattie incurabili o seppelliti dalle proprie case ebbero campi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Settembre

è un timbro alla dogana le date fanno fede di passaggi di soste oltreconfine _le luci si dileguano_ i fantasmi che furono sue guide le certezze che giunsero a salvarla non li ricorda più c’è solo una campana che suona … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Conciosiafossecosaché

si troverà dispersa in mille voci spiluccata da penne e da tastiere di lei resterà un graspo solitario anonimo un fantasma di vino che non avrà disposte su scaffali bottiglie etichettate _d’altri nomi battezzano in cantina_ e di piedi son … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 16 commenti

la maison des merveilles

Sequenze logiche per chi trova pensieri e azioni indecifrabili l‘umano che si crede trasgressivo nel coltivare cavoli sul tetto _e similari_ finisce in questo modo ogni o(a)ggettivazione il gesto è il susseguirsi degli istanti si è fissi (morti?) ogni momento … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

History channel

Dai giardini alle onde passando per le ante spolvera segatura dagli armadi versi per dire e farsi udire _la logica è un rigore da cassetti_ quando si perde il senso delle squame i guizzi delle pinne caudali riattraversano  il corpo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Quando ciò che appare nasconde ciò che è

  Crede che non esista la stupida figura che si mostra dentro lo specchio del lavabo e che _per sentenziare tutto e il suo contrario_ sfugge la superficie che l‘invecchia ne dovrebbe morire _se non fosse già morta_ e se … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti

20+20

  Spifferati dalle persiane d’un balcone a sud _versi per liste_ prima che nelle fosse approdino e che bandierefazzoletti accusino chi se ne lascia contagiare _ma ruba l’idea_ che poi li vedi disegnati e scritti copincollati in fabbriche di carta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti