Archivi tag: film

La donna invisibile

                                 Di lei che va sparendo attrice senza fama e senza gloria d’un film di soli titoli di coda una platea di franchi pensatori dimentica le scene entusiasmanti e annota solamente le carenze niente delle fatiche niente di tutti i … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Evanescenze funzionali

    come in un film girato in bianco e nero si risvegliò nel letto d’ospedale il rumore del tonfo sull’asfalto finì mentre finiva in dissolvenza la scena muta del precipitare si perse in una tenebra acquiescente divenne un’amnesia tra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Homo insapiens

  Tutto ciò che non conosco e che mi fa sommerso ambiguo nel mio specchio deformante m’induce all’evasione da mediazioni soggioganti anche se credo di non avere più alcun credo nella vita dei giorni trasandati _l’ordine ammala_ sto nel pantano … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inquilini

In uno spazio che chiamano casa _le camere di carta, senza porte_ vivono ad occhi semichiusi settemila distanze tanto per dire un numero separano gesti e conseguenze le firme dei contratti acconsentire a una sfilata d’ombre vestite d’oltremare  _il blu … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La notte ha il fiato corto

  dice: qualcuno si è seduto sul mio letto un tocco gelido dalle sue mani alle mie mani respirava il mio sonno aggiunge: sarà questione temporale _il repentino pianto mi sconfigge_ lui non ha più le forze per contrastare il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

Quando si perse sorvolando

Quando si perse sorvolando dalle cime dei tetti una platea di giardinetti incolti i mimi s’intrattennero sbirciando ore di campanile e stonature bronzee scandire le mezz’ore il bubbolare monocorde dell’assiolo __sua principale esternazione inalberare cose d’intelletto__ che non sono per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Di chiaro

  In una lingua indicativa senza bisogno di grammatica in assenza di sillabe   _al massimo una o due_ pronunceremo il titolo del film (la nostra vita in presa diretta) addurne scuse se malfunzionante ogni sistema pratico ricorriamo all’onirico almeno … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti