Archivi tag: zucchero

E mi guardavo fare

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

I mali hanno corsie preferenziali

“non mi portate in ospedale in questi tempi di malora” dice l’uomo dal troppo zucchero in vena che se n’è andato via ma ancora sta rispondere è impossibile per insufficienza di dove e il quando è un’astrazione temporale un prolungato … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Tanto per dire

In una sottrazione di candore la fronte sottintesa vedevo il vuoto e chi sapeva della logica del fare e se ne andò per non lasciarmi sola esposta al tempo che ci sconfiggeva due cuori gli battevano nel petto uno per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tanto per dire

Millefoglie stagionata

Strato su strato diventare antica di sedimenti spesso inconciliabili trasparenti per attimi e poi spenti una torta di buon noncompleanno anzi di buon noncedimento _alta concertazione culinaria_ chi cuoce a fuoco spento se ne intende certe volte mi assaggio per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

Inquilini

In uno spazio che chiamano casa _le camere di carta, senza porte_ vivono ad occhi semichiusi settemila distanze tanto per dire un numero separano gesti e conseguenze le firme dei contratti acconsentire a una sfilata d’ombre vestite d’oltremare  _il blu … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti