Archivi tag: regole

Significati parziali in partiture siderali

Non si può mai definire una cosa per intero perché fatta di tempo e mutamento _bisognerebbe darle un altro nome ad ogni istante in cui si manifesta_ nomi senza confini scritture senza regole e grammatica in alfabeto sacro coreografico linguaggio … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ispirazione

irrompe e cambia i termini del noto versa l’insano e l’indeterminato non una poesia da “adesso scrivo” compitata con lessico e misure _la tecnica perfetta è da Salieri_ Mozart l’aveva in mente il flauto magico e la Regina della notte, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Come la resurrezione delle uova di cioccolato

Saremo riciclati in tavolette supine negli orti il nome in spifferi di polvere _eravamo soggetti a regole genetiche_ ed una volta nati coperto il contenuto considerammo solo l’apparenza l’abito che fa il monaco finché il rivestimento si assottiglia e il … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A ciascuno le lische di battaglia

  il mago ha due bacchette per il riso mago cinese cucina il pescepalla _fu comprato al mercato delle spine_ in fondo al pozzo dei nondesideri il mago sa che per morire si deve essere vivi (mago lapalissiano) e dopo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Usucapione

    Una casa da viverci d’inverno talvolta riluttante a essere casa spifferi alle finestre tra pareti dipinte a cianofiori e nomi pronunciati a bassa voce. Un che d’inafferrabile nell’aria rallenta gesti _qui l’imprecisione_ sospende nell’esilio dei pensieri una richiesta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Sminuendo l’enfasi che assale

  Sospingo la parola giù per le strade piatte delle regole finché s’arresti alla metà del dire mentre la mente va per fatti suoi in atmosfere algide _meglio ignorare il muscolo battente_ e stazionare nei vestiboli diventa l’abitudine di stanchi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Inquilini

In uno spazio che chiamano casa _le camere di carta, senza porte_ vivono ad occhi semichiusi settemila distanze tanto per dire un numero separano gesti e conseguenze le firme dei contratti acconsentire a una sfilata d’ombre vestite d’oltremare  _il blu … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Sconfinamenti dietetici

Cominciare col se nelle retrovie di un sapere incongruo nella periferia del ricordo affioramento a bolle le letture ingredienti d’un paté de lois gras ___________ un pasticcio di regole sfidate, evase di quel tanto da           … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, In casa d'altri, poesie, Rebstein, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 8 commenti