Le poesie più vere
hanno parole scritte in bianco
bisogna saper leggere gli spazi
udire le cadenze delle rime
nell’esperanto del silenzio
fraseggi percettibilli
a chi lo sguardo dice più del suono
messaggi per sapienti analfabeti
e sognatori
anche di punti in sospensione omessi
di percezioni inesprimibili
contatti di confine in mondi arcani
nel linguaggio dei sensi
_esente da grammatica e sintassi_
nessuna colta acrobazia
può trasmettere in forma letteraria
ciò che soltanto l’anima sa dire
Tra gli spazi e il ritmo impresso alla parola poetica, si incontrano i poeti , categoria di “sapienti analfabeti e sognatori”.. :-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
si incontrano le anime sognanti che ci assomigliano, e ci è di conforto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
… Il linguaggio (dell’anima) semplicemente arriva all’anima che la sa accogliere senza punteggiatura o altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti, un linguaggio dove lo spazio tra una parola e l’altra, è risonanza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì…
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"