Logica non-contestuale

Le vittorie del tempo sui destini
hanno rigore matematico
chi strappa il sonno alle chimere
àltera il risultato
viene da domandarsi e non è facile
dove ponemmo limiti al pensiero
                      forse chiedemmo simmetria
                     nel dire pane e assaporare sangue
                     nello squilibrio delle discrepanze
e ancora rispettiamo conseguenze
fibrinogeno alacre a rimediare
sbucciature di gomiti e ginocchi
                    i miei figli da piccoli
                   giocavano con cifre in addizioni
                   costruivano mondi con i lego
                   e paradisi sparsi.
Adesso hanno lo scorrere dei fiumi
il seme delle istanze
nel generare desideri e corpi.
                   E noi che l’accogliemmo
                   nel nostro ventre
                   il vivere e il morire
                   non abbiamo che braccia
                   a cingere d’amore l’incertezza
                   e mai bastanti alla disperazione.

Informazioni su cristina bove

sono grata alla vita d'avermi lasciato il sorriso
Questa voce è stata pubblicata in CriBo, poesia, poesie, Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Logica non-contestuale

  1. Marzia ha detto:

    Son passata prima dal blog con corredo iconografico e ora qui..
    ..
    .. dovrei lasciare un analogo commento perchè si rincorrono, com’è giusto che sia, temi universali e che parlano lingue comuni.
    Da Sacco cercherò di leggerti con la solita cura..
    Ho solo bisogno di tempo.
    Ti abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...