Archivi tag: vivere

Le ombre di Platone

Ho visto i figli degli dei minori farsi preghiera di ritorno per piccole felicità di corpi muti e non posso capire se vivere per vivere mi basterebbe per voler esistere sbaglio perché non so, mi dicono _e forse hanno ragione_ … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Evanescenze funzionali

    come in un film girato in bianco e nero si risvegliò nel letto d’ospedale il rumore del tonfo sull’asfalto finì mentre finiva in dissolvenza la scena muta del precipitare si perse in una tenebra acquiescente divenne un’amnesia tra … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della rinascita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Senza destinatario (o forse sì)

  Fidammo nel reciproco buonsenso fummo vicini e complici nel cuore e nella mente eppure mai distanza fu più grande di quella che ci univa e separava ora non puoi sapere se sto scrivendo propriamente a te a ben pensarci … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Anestesia per l’anima

Ci sono pensieri che non possono essere espressi perché nascono da una scissione profonda del sé, pensieri che subito svaniscono e altri che s’incistano nella mente per giorni, assillanti. Quando si è in uno stato d’inerzia obbligata, si fanno più … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Immaginaria lettera d’amore

scritta per chi s’andava cancellando e si scoprì due donne in una a raccontarsi come mai era stata profeta sprovveduta di se stessa continuerebbe a scriverle : è lì che sei rimasta, passandoti attraverso indenne così ti vidi nella scia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 8 commenti

Resterà senza titolo

                     I giardini della memoria hanno camminamenti di sassi e croci rifioriscono in coro o muoiono in silenzio assisto da panchine deserte all’inversione non concessa solo postfazioni di minuti all’inquieto vivere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Luogo a recedere

    terre disabitate  _sembrano_ trafitte dalle cose maledette ogni paese ha mezzelune e croci profilate nei cieli angusti varchi tra minareti e cupole: a quel dio dal bellicoso cuore,  immagine degli uomini che hanno perduto il senno _e sono morti tutti gli ippogrifi_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie da non saper che farsene, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Preghiera, in fondo

Me ne basta poco di tempo una manciata di giorni o mesi, o qualche anno che sia ma concedimi quello che mi resta in compagnia di veri amici d’anime sorelle fa che il mio amore arrivi e sia gradito che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

I giardini della memoria

hanno camminamenti di sassi e croci rifioriscono in coro o muoiono in silenzio assisto da panchine deserte all’inversione non concessa solo postfazioni di minuti al quieto vivere e guardo tracce d’arancio e oro mi pettino di mille capogiri a braccia … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Nello scrivere i fatti si dissolve ogni azione

il concetto residua come traccia e se qualcuno ne confonde il suono quale suo limite e prigione ad altri è dato chiedersi ragione dell’immanenza e della trascendenza trarre dal mondo il senso dell’ignoto ho rispetto per tutte quelle menti che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Logica non-contestuale

Le vittorie del tempo sui destini hanno rigore matematico chi strappa il sonno alle chimere àltera il risultato viene da domandarsi e non è facile dove ponemmo limiti al pensiero                       forse chiedemmo simmetria                      nel dire pane e assaporare … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia, poesie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento