*
i fiordalisi del parato
i ghirigori
i tralci ammutoliti senza vento
davano sicurezza agli inquilini
l’intonaco un segreto
mai rivelato ai nuovi abitatori
e tra velluti e nappe
elefanti turchini fermalibri
_bambina non giocare con la palla_
dissero in coro le pareti, qui
si respira polvere e passato
*
le vedi le creature sul parquet? le vedi?
occhi di giada tremule vibrisse
_oh, sì, gatti viola_
non sono gatti _ribadì la madre
abbandonata tra i cuscini_
*
si potevano scorgere chimere
unicorni grifoni basilischi
scaglie code
ali nervate trasparenti o nere
*
Crebbe d’un tratto la bambina, neve
le cadde sui capelli, gli occhi
non vollero vedere
*
appassivano intanto le vetrate
come se un cencio le afflosciasse, come
se un soffio d’anima rovente
le sciogliesse
*
le domestiche afflitte
frantumavano brocche di pandora
per farne tracimare finti amori
e piccoli omicidi giornalieri
*
soltanto la bambina ebbe sospetti
ma sostenuta da presenze arcane
spinse da parte il mare
e volò via
.
Incantato, anche io ci sono stato …Elia
"Mi piace""Mi piace"
figurati se non lo so, Elia!…
"Mi piace""Mi piace"
_bambina non giocare con la palla_
dissero in coro le pareti, qui
si respira polvere e passato
“Crebbe d’un tratto la bambina, neve
le cadde sui capelli, gli occhi
non vollero vedere”
“soltanto la bambina ebbe sospetti
ma sostenuta da presenze arcane
spinse da parte il mare
e volò via”
Sollevi veli su “realtà” sconosciute, poni interrogativi…
Rischio di dire banalità, così vado semplicemente su fb a condividere questi bei versi.
Buona settimana, Cristina.
Piera
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio infinitamente, Piera!
sono felice che tu abbia deciso di condividere su fb i miei versi.
mi sento davvero fortunata ad avere amiche disinteressate come te, che animano della loro presenza con generosità e sguardo aperto.
buona settimana anche a te
e un abbraccio
c
"Mi piace""Mi piace"
(ritorno con un abbraccio)
🙂
z
"Mi piace""Mi piace"
bentornata, Zena!
un abbraccio grande! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia, per un attimo mi sono rivista piccina, accanto mia madre che mi legge una favola, è davvero bella questa poesia e magnifico qull’intonaco che cela segreti… che trattiene e custodisce le vite di cui è stato spettatore
"Mi piace""Mi piace"
mi fa piacere averti evocato dei momenti belli!
il puzzle delle mie memorie visionarie, è fatto di sorprendenti ed improvvisi affioramenti di ricordi.
ma credo che in ciascuno di noi c’è un bambino che sta osservando scorrere la vita e mutare pareti.
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Una favola narrata con meravigliosi versi. Quanta soavità e raffinatezza in queste parole, quanta maestria!
Un bacio e buona domenica.
annamaria
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Annamaria.
però non è tanto una favola… ma so che lo sai.
baci e buona settimana
c
"Mi piace""Mi piace"
Affascinante!
"Mi piace""Mi piace"
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
una favola incantevole…
mi riconosco qua:
*Crebbe d’un tratto la bambina, neve
le cadde sui capelli, gli occhi
non vollero vedere*
grazie Cristina, per la tua bella presenza!
"Mi piace""Mi piace"
la favola delle nostre vite, Carla…
grazie a te della vicinanza!
"Mi piace""Mi piace"
È una poesia visionaria, fluida, di una dolorosa umanità globale. Hai trasformato in visione lucida, per quanto onirica, i tuoi stati d’animo e quella neve caduta sui capelli. E certamente queste apparizioni sono più vere delle finzioni che pressano la nostra vita tutt’intorno: il titolo è emblematico. Nessun problema per la bambina o poetessa: “spinse da parte il mare” delle tempeste quotidiane “e volò via”.
"Mi piace""Mi piace"
sì, ho allontanato sponde, scogliere insidiose, ho vissuto così tanti naufragi che mi pare preferibile la terra, senza però privarmi dell’orizzonte e del cielo.
piove neve sui capelli e sempre più luce nell’anima, quando si sanno distinguere nitidamente le cose.
in queste case abitate da presenze, ho il conforto vero, quello che non appartiene alle parole umane.
grazie
"Mi piace""Mi piace"
La tua “forza” non ha pari, né mai potrà averne!
“spinse da parte il mare” che bellissima immagine! Ed è ancora “più bellissimo” (sic!) il tuo pensiero che pensa immagini così.
Buona domenica, mia Cris!
bbbb.car
"Mi piace""Mi piace"
questo mio pensiero, però, mi sta facendo scoprire aspetti che non vorrei, soprattutto nelle persone che si ritengono depositarie di verità.
sto diventando insofferente, e forse questo mi allontanerà da tutti i falsi attaccamenti, quelli che sono fondati sul do ut des, sulla cecità che impedisce di comprendere una scala di valori, che pure c’è…
buona settimana, car_issima.
bbbb
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Di fingimenti e apparizioni | Annitapoz's Weblog
Questa tua poesia mi ha incantato, mi sono sentita trasportare in mondi arcani forse già vissuti, forse solo sognati e mi ha ridonato alcune sensazioni che provavo da bambina quando leggevo una delle mie fiabe preferite: “Alice nel paese delle meraviglie”. Grazie! Buona domenica, Annita
"Mi piace""Mi piace"
sono contenta, Annita, di averti trasportato nel tuo mondo di bambina,
Alice ha molto affascinato anche me, l’ho sempre trovata una fiaba estremamente simbolica…
grazie della condivisione!
buona settimana
cri
"Mi piace""Mi piace"
totalmente affascinata…
chissà poi quella bambina dov’era volata
con ali di libellula o farfalla
sorvolando prati innevati e verdi praterie
o
le cupole d’oro di Samarcanda
poi più giù nel regno dei Kublai
o forse
si era solo stancata, poggiata sulle ali
di un airone rosa del lago di Retba
aveva la conquista del mondo
dimenticata
he, sì…hai fatto volare anche me
buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
che bel commento in versi,ventis, Grazie!
quella bambina si affaccia ogni tanto dai miei vestiti, ammicca e mi sorprende…
buona notte, ormai.
"Mi piace""Mi piace"