-
Questo blog genera soltanto i “cookie” propri della navigazione sulla piattaforma WordPress (vedi Privacy Policy WordPress.org)
Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Giardino dei poeti
La poesia e lo spirito
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
poetarum silva
video Pentatonic
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani (1)
- Alchimia (2)
- altri li annega il mare (2)
- amicizia (3)
- Andrea Poletti (1)
- Anna Maria Curci (11)
- Annamaria Ferramosca (1)
- anniversario di volo (1)
- Artensieme (3)
- astrofisica (2)
- Attraversamenti verticali (1)
- auguri (3)
- bovetterie (1)
- calligrammi (1)
- Carla Bonollo (1)
- Carmen Lama (1)
- Carteggi letterari (2)
- compleanno (1)
- corsi e ricorsi storici (1)
- CriBo (511)
- Cristina Annino (1)
- diritto – libertà (8)
- Duetti (1)
- esperimenti (14)
- favole riadattate (1)
- Fernanda Ferraresso (3)
- festa della donna (1)
- figli e nipoti (4)
- Filosofipercaso La Rivista (1)
- Fiori e fulmini (2)
- Francesco Marotta (6)
- Gabriele La Porta (1)
- Giovanni Pirri (1)
- haiku (1)
- Hannah Arendt (1)
- il giardino dei poeti (13)
- il mio romanzo (6)
- In casa d'altri (39)
- informativa (1)
- interviste (7)
- L'Estroverso (1)
- La dimora del tempo sospeso (4)
- la notte dei senza dimora (1)
- La poesia e lo Spirito (8)
- la simmetria del vuoto (1)
- la Verità (3)
- Letteratitudine (1)
- lettura di testi (1)
- lo scultore delle pietre sonore (1)
- Loredana Falcone (1)
- Lucia Tosi (1)
- mam (162)
- Massimo Maugeri (1)
- Metà del silenzio (4)
- Mi hanno detto di Ofelia (17)
- Morgan Palmas (1)
- Narda Fattori (4)
- Neobar (4)
- Nina Esposito (1)
- Orlando Andreucci (3)
- Ospiti (1)
- Paola Cingolani (1)
- Pasquale Esposito (Evento Unico) (1)
- PiBuk (3)
- plagio (1)
- poesia (21)
- poesia alchemica (2)
- poesia pseudoalgebrica (9)
- poesia umoristica (31)
- poesie (1.239)
- poesie da non saper che farsene (63)
- poesie del silenzio (29)
- poesie dell'abbandono (147)
- poesie della confusione (38)
- poesie della disperazione (51)
- poesie della rinascita (8)
- poesie della rivolta (14)
- poesie su immagini (26)
- poetarum silva (2)
- poeti campani dal novecento a oggi (1)
- racconti (16)
- racconti collettivi (2)
- Radio Alma Brussellando (1)
- Rebstein (5)
- recensioni (24)
- Renzo Montagnoli (20)
- riedizione Una per mille (2)
- rifacimenti (1)
- riflessioni (41)
- riproposte (204)
- Rita Loprete (1)
- romanzo (3)
- Rossland (1)
- salotto d'autore (1)
- Scienze (1)
- Scrivere Donna – Laura Costantini (1)
- sculture (1)
- segnalazioni (63)
- Senza categoria (159)
- simo bumbi (6)
- Simona Lo Iacono (1)
- sogni (1)
- soste (4)
- splinder (1)
- splnder (1)
- stralci (2)
- suicidio (1)
- svenevolezze (1)
- TAO (4)
- traduzione (1)
- traduzioni (4)
- un blog fantastico (93)
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA (1)
- Una per mille (16)
- video (3)
- Zen (2)
Blog che seguo
Blogroll
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- La poesia e lo spirito
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.613 altri iscritti
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 189.427 hits
- Follow cristina bove on WordPress.com
Più cliccati
Pagine
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Unisciti a 1.613 altri iscritti
Meta
-
- 189.427 hits
Archivi tag: presenze
Vita assistita
ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato apparenze, corpo, ineffabile, infinito, inizio, malattie, memoria, mister Magoo, oscillazione, pensieri, pericoli, presenze, sbagli, sparizione, terra, versi
Lascia un commento
All’ombra di Poussin
_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amore, casa, domanda, fantasmi, fisica, incorniciare, luce, meraviglie, misterioso, piovasco, pittore, presenze, respiro, stanza, tempo, una lavagna nella notte, vita
6 commenti
Pensieri come vengono e vanno
Il presente è un attimo compreso tra quello appena trascorso e quello che verrà. Mi pare fosse Parmenide a definire l’attimo immutabile, e il tempo una serie infinita di attimi, ciascuno fermo nella sua immobilità eterna. Anche Zenone, col … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, riflessioni
Contrassegnato bagliori, detto, luce, mezzanotte, misterioso, polvere, presenze, tana, tempo, una lavagna nella notte, vita, voci
20 commenti
Speranza cronica
un fiume corridoio di plafoniere riflesse nelle sponde di graniglia ci si annega giovani e vecchi, livellati a fiato si raccontano vite in ogni stanza antiche cicatrici e nuovi indizi l’analgesia risucchia sogni e grida smarrita in questo bianco … Continua a leggere
Mea culpa
tra le onde anche i miei versi Dalla prefazione di Erri de Luca: “…i versi di questa raccolta somigliano a onde, stanno in una corrente che accompagna. Mettersi è il verbo di chi deve andare allo sbaraglio di un’emigrazione: mettersi … Continua a leggere
Pubblicato in poesie della disperazione
Contrassegnato accusa, assoluzioni, colpe, mare, morte, ombra, presenze, silenzio, tana, una lavagna nella notte, vita, voci
42 commenti
Concedersi la sera
una pausa dall’essere dismessi ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_ e portarsi sul retro di sé stessi guardaspalle per raccogliere gli ultimi barlumi levigate accortezze: superfici perdenti e ancora il corpo tiene ____cederebbe se non fossero solo … Continua a leggere
Di proroghe
Dalla diagnosi infausta a quel primo intervento chirurgico trascorsero solo i giorni necessari per le analisi cliniche. Ho ancora vivido il ricordo del risveglio: un senso di gelo con un tremito violento che mi attraversava il corpo . Sono ancora … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, figli e nipoti, la Verità, riflessioni
Contrassegnato amici, amore, anime, case, figli, il tempo, miracoli, presenze, proroghe, ringraziamenti, ritorni, tana, traslochi
30 commenti
Avvolta in un pronunciare lieve
Colgo nell’apparato dei solisti l’aggrappamento ai solipsismi (malintegrata prima restavo all’angolo, in attesa) ora mi svolgo in altre latitanze fuori da schemi preclassificati _ne conosco le vie determinate e i paraocchi malattie ricorrenti stabiliscono le priorità, naturalmente chi ne è … Continua a leggere
È sempre nella luce la mia notte
ed è per questo che da quel volo interrotto dal destino prima di aprire una vetrata annego nella musica mi assento dalle scorie e dalle storie preferisco comporre i miei colori fotografare la bellezza e il sogno la vita che … Continua a leggere
Domenicale
Dell’idioma delle sfere viene concessa solo qualche sillaba senza la traduzione _un libro scritto in volontaria armonica_ e una parola buona a consolare i figli a casa e fiori sul balcone siamo salvi anche se ha grandinato questa sera Qui … Continua a leggere
Disallusione
Prendere a pugni il cielo, quello osannato dalle carinerie d’occhi spavaldi o scartocciare ricci di castagne nella boscaglia triste lei che non può competere di luci starsene chiusa nel già visto appesantita e del compiuto diventato sciatto inutilmente prediletto … Continua a leggere
L’Alfabeto dell’Aria
È sempre più sottile la linea che separa le metà l’una di me che assolve ai sensi l’altra che si fa musica nell’etere il pentagramma che disegna il suono il coro della luce una che pensa mentre l’altra vive … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato alfabeto, aria, bach, esperanto., linguaggio, musica, presenze, suono
12 commenti
Di fingimenti e apparizioni
* i fiordalisi del parato i ghirigori i tralci ammutoliti senza vento davano sicurezza agli inquilini l’intonaco un segreto mai rivelato ai nuovi abitatori e tra velluti e nappe elefanti turchini fermalibri _bambina non giocare con la palla_ dissero in … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato anima, fantasmi, gatti, il mare, intonaco, mezzanotte, misterioso, ombra, pandora, parquet, presenze, suono, una lavagna nella notte, vento, voci
23 commenti
Analessicamente
Sto qui sulla terrazza specificarne dimensioni e fiori i maledetti fiori (il male dei poeti tramontati) occorrerebbe un movimento a oltranza forse un rovescio magrittiano e già una fumatina qui ci sta : una pipa che c’è. Nel letto ristagnavo … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato analessi, fantasmi, flashback, il tempo, misterioso, ombra, presenze
15 commenti
Ed è quasi respiro
Siete tutti qui _vi sento_ mi raccogliete come sono, piccola con una luce dentro che mi spia e voi Presenze che di bellezza m’avvolgete e non lo merito _la trasparenza mostra segni del mio appassito malamore_ i punti da discutere … Continua a leggere
Si può anche vivere a sorpresa
Fuori dal mondo con le sue frenesie nel villaggio sembrava fermo il tempo silenzi e suoni in simultanea mi parlavano in coro le altre menti non saprei dire quale fosse dell’una o l’altra me l’apparizione in campiture rischiarate anni … Continua a leggere
Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, Mi hanno detto di Ofelia, Orlando Andreucci, poesie, simo bumbi
Contrassegnato amici, anime, il tempo, platea, presenze, sogno, voci
16 commenti