Archivi tag: presenze

Vita assistita

ignara dell’inizio ripercorrendo ciò che la memoria ha consentito mi vedo uscire indenne da ogni sorta di malattie, di sbagli, di pericoli _tipo mister Magoo_ sul punto di cadere, il piede in fallo presa per i capelli e tratta in … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

All’ombra di Poussin

_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Pensieri come vengono e vanno

                       Il presente è un attimo compreso tra quello appena trascorso e quello che verrà. Mi pare fosse Parmenide a definire l’attimo immutabile, e il tempo una serie infinita di attimi, ciascuno fermo nella sua immobilità eterna. Anche Zenone, col … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Speranza cronica

  un fiume corridoio di plafoniere riflesse nelle sponde di graniglia ci si annega giovani e vecchi, livellati a fiato si raccontano vite in ogni stanza antiche cicatrici e nuovi indizi l’analgesia risucchia sogni e grida smarrita in questo bianco … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 29 commenti

Mea culpa

tra le onde anche i miei versi Dalla prefazione di Erri de Luca: “…i versi di questa raccolta somigliano a onde, stanno in una corrente che accompagna. Mettersi è il verbo di chi deve andare allo sbaraglio di un’emigrazione: mettersi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 42 commenti

Concedersi la sera

una pausa dall’essere dismessi ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_ e portarsi sul retro di sé stessi guardaspalle per raccogliere gli ultimi barlumi levigate accortezze: superfici perdenti              e ancora il corpo tiene ____cederebbe              se non fossero solo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Di proroghe

Dalla diagnosi infausta a quel primo intervento chirurgico trascorsero solo i giorni necessari per le analisi cliniche. Ho ancora vivido il ricordo del risveglio: un senso di gelo con un tremito violento che mi attraversava il corpo . Sono ancora … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, figli e nipoti, la Verità, riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 30 commenti

Avvolta in un pronunciare lieve

Colgo nell’apparato dei solisti l’aggrappamento ai solipsismi (malintegrata prima restavo all’angolo, in attesa) ora mi svolgo in altre latitanze fuori da schemi preclassificati _ne conosco le vie determinate e i paraocchi malattie ricorrenti stabiliscono le priorità, naturalmente chi ne è … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 30 commenti

È sempre nella luce la mia notte

ed è per questo che da quel volo interrotto dal destino prima di aprire una vetrata annego nella musica mi assento dalle scorie e dalle storie preferisco comporre i miei colori fotografare la bellezza e il sogno la vita che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Domenicale

Dell’idioma delle sfere viene concessa solo qualche sillaba senza la traduzione _un libro scritto in volontaria armonica_ e una parola buona a consolare i figli a casa e fiori sul balcone siamo salvi anche se ha grandinato questa sera Qui … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Disallusione

  Prendere a pugni il cielo, quello osannato dalle carinerie d’occhi spavaldi o scartocciare ricci di castagne nella boscaglia triste lei che non può competere di luci starsene chiusa nel già visto appesantita e del compiuto diventato sciatto inutilmente prediletto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 13 commenti

L’Alfabeto dell’Aria

  È sempre più sottile la linea che separa le metà l’una di me che assolve ai sensi l’altra che si fa musica nell’etere il pentagramma che disegna il suono il coro della luce una che pensa mentre l’altra vive … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 12 commenti

Di fingimenti e apparizioni

* i fiordalisi del parato i ghirigori i tralci ammutoliti senza vento davano sicurezza agli inquilini l’intonaco un segreto mai rivelato ai nuovi abitatori e tra velluti e nappe elefanti turchini fermalibri _bambina non giocare con la palla_ dissero in … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Analessicamente

Sto qui sulla terrazza specificarne dimensioni e fiori i maledetti fiori (il male dei poeti tramontati) occorrerebbe un movimento a oltranza forse un rovescio magrittiano e  già una fumatina qui ci sta : una pipa che c’è. Nel letto ristagnavo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , | 15 commenti

Ed è quasi respiro

Siete tutti qui          _vi sento_ mi raccogliete come sono, piccola con una luce dentro che mi spia e voi Presenze che di bellezza m’avvolgete e non lo merito _la trasparenza mostra segni del mio appassito malamore_ i punti da discutere … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 33 commenti

Si può anche vivere a sorpresa

  Fuori dal mondo con le sue frenesie nel villaggio sembrava fermo il tempo silenzi e suoni in simultanea mi parlavano in coro le altre menti non saprei dire quale fosse dell’una o l’altra me l’apparizione in campiture rischiarate anni … Continua a leggere

Pubblicato in Anna Maria Curci, CriBo, Mi hanno detto di Ofelia, Orlando Andreucci, poesie, simo bumbi | Contrassegnato , , , , , , | 16 commenti