il ponte piange a varchi aperti
nelle sue luci scorrere attraverso
l’acqua che va ma non ritorna indietro
nel rito di passaggio _ci si viveva in piena_
le onde sulle spalle e gli occhistelle
perduti in prospettive di golena
il cuore nelle rapide, sommerso
quando si arriva in fosse lagunari
pesci volanti stanchi sfuggiti alle lampughe
(“il vecchio pescatore portò a riva
la grande lisca appesa alla fiancata
_la traduttrice prese un granchio
e trasformò in delfino un dolphinfish)
chi_usa parentesi
quando si giunge al dunque, si diceva
si resta come assorti in un ristagno
e tutto si confonde _alberi e vette
pinnacoli e mangrovie
in un assetto che non è più casa
L’ha ribloggato su lementelettriche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie a tutti i mipiace
"Mi piace""Mi piace"
Seduta sulla riva,
traghettata,
sta l’interprete assorta
e deglutisce.
Gambe conserte,
ora solleva il granchio
a lungo inseguito e poi afferrato.
Stomaco insorge, mentre lei rimira.
(grazie, sempre)
"Mi piace"Piace a 1 persona
i tuoi versi, carissima! sono un balsamo per la mia anima.
ti sono profondamente grata!
e sono io che ti ringrazio, sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…il cuore nelle rapide sommerso …
io in questi giorni lo sto vivendo così, il mio cuore
ciao Cris 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi dispiace, Carla… so cosa vuol dire.
ti abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“si resta come assorti in un ristagno
e tutto si confonde”
Oh, Cri, sei grande.
Io ho sentito molto molto.
La musica è perfetta con i tuoi versi come il tuo dipinto.
❤
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille, gb ❤
"Mi piace""Mi piace"
Chissà com’è restare assorti in un ristagno, quasi ossimoriche le due parole; mi piace l’immagine del pescatore che porta a riva la grande lisca; basterà a saziare la nostra fame? Si torna assorti in un ristagno. E una triste favola multisenso, melanconica soprattutto, ci rode piano il cervello.
Narda
"Mi piace"Piace a 1 persona
e non possiamo farci niente, solo restare assorti, quasi immoti, aspettando che una nuova, definitiva ondata ci trasporti via…
"Mi piace""Mi piace"
_la traduttrice prese un granchio
e trasformò in delfino un dolphinfish)
Ottima cacciatrice l’interprete, è come dire prendere due piccioni con 1 baccello :-)) E qui non oso addentrarmi nelle molteplici strade del senso uno e trino, altrimenti rischio una caduta di stile_tto (oggi ho il tacco 12..ah ah ah).
Comunque, sempre brava tu!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Elis, tu non rischi mai una caduta di stile… toh!
vedo che hai colto il triplice significato: se fosse viva ancora la grande Pivano, chissà cosa direbbe…
ma in fondo fu solo un errore di traduzione, il Vecchio pescatore non poteva certo nutrirsi di un delfino, di una lampuga (dolphinfish) sì… 🙂
sono sicura che anche Hemingway le perdonò e sorrise.
"Mi piace""Mi piace"
molto molto bella!
quando si giunge al dunque, si diceva
si resta come assorti in un ristagno
e tutto si confonde _alberi e vette
ernestina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Ernestina!
"Mi piace""Mi piace"