Archivi tag: casa

Al dunque ci si arriva

  quando ogni dunque non ha più importanza ma fino a quando un guscio sia una casa fin quando una parola dia sollievo una carezza dia valore al giorno possiamo fare a meno d’indagare tenendoci al riparo da risposte   … Continua a leggere

Pubblicato in poesia | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

In solide apparenze

“…in definitiva, la realtà della quale possiamo parlare non è mai la realtà in sé, ma una realtà filtrata dalla nostra conoscenza…”  Werner Heisenberg nello spazio di vita in cui m’aggirol’aria è una sinfonia di oggetti e quadri_esistono nel mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Quei momenti

Quei momenti in cui ti senti una rarefazione dal profilo instabile e avverti una carezza che la sfiora appena, e non è l’aria.Nel silenzio senti il brusio del tempo e comprendi che il silenzio non è mai totale: è pervaso … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’innocenza del non saper amare

È nello spazio di una casa che fioriscono gigli sulla fronte alla follia che mi disarma chiedo sei tu che mi perdoni _ che mi dispensi da condanne malgrado i testimoni?_ le luci basse fanno gioco al cuore distanziano le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ponendo l’attenzione

agli esseri che vivo come se fossi in loro _mostrano più di quanto dicono_ dovrei disinnescare l’intuizione essere me soltanto ma non posso ho appreso che mi fanno da custodi mi salvano dall’inventarmi retta _l’oscurità che mi appartiene è nella … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Architetture oniriche

estranea alle mie braccia suddivisa una che sembra tante e in sogno tra gli scaffali d’un supermercato incontra la regina d’Inghilterra che furtivamente mangia un pomodoro e si confida: sono senza una casa risponde una di me sofisticata: maestà l’hanno … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In sovraesposizione

che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che siamo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Mezzo secolo e più (quasi spaventa)

Erano tra le ombre e adesso vanno sconfinando il tempo vivono di parole _resta il fiato_ i volti hanno subito mutamenti cere colate lungo candelabri scoscesi fino al piano dei ricordi _sembravano dissolti_ ci si dispone alla malinconia dei vivi … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una che ancora sta

cadeva senza mai toccare il suolo una di voli e d’atterraggi che dipingeva glicini sui muri scolpiva il peperino scopriva nella musica e nei libri immagini di sé una che si perdeva in mille pezzi ma si faceva intera sempre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Canoni

    essenzialità da vie diritte sponde murate da spostare un po’ più in là per dare un la di musica distorta gli archi di competenza le grancasse sbattute sulla testa i piani senza denti i clarinetti asmatici la bacchetta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Giardino d’estate

Scoppia di sole sbocciano figli d’uomini e roseti le bombe in tasca le corone d’oro le condanne del tempo a chi sa di latino anche il dileggio mi sorprende il leggio leggo io che mi rintano nelle mie costanze e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Usucapione

    Una casa da viverci d’inverno talvolta riluttante a essere casa spifferi alle finestre tra pareti dipinte a cianofiori e nomi pronunciati a bassa voce. Un che d’inafferrabile nell’aria rallenta gesti _qui l’imprecisione_ sospende nell’esilio dei pensieri una richiesta … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Esondazione

  quando dubbi e inquietudini sembravano senza via d’uscita e un repentino volgere di spalle di maggiordomi e primedonne divenne un fiume che allagò il giardino sprangò porte e finestre della casa fuori pioveva il buio passavano giullari e cantastorie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dell’indeterminato e del profano

  Avviene, il sacro quando l’umano si dimette ed ogni concepire che si tratti di cellule o pensieri perde significato Avviene, il sacro quando non c’è l’adesso e la parola che contiene l’oltre non è così che diverrà immortale Avviene, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

In sovraesposizione

  che c’era troppa luce _abbagli sempre all’ordine del giorno_ non si guarisce dalle proprie ombre con fari spazza nebbia come non ci si salva dai malanni pigiando una tastiera dandosi al bricolage o alla corsa nei sacchi tutti che … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mietitrice affetta da clemenza senile

    Ha perso la sua falce nei dintorni di casa mia, qualunque fosse ne ha perdute a decine penso che m’abbia presa a benvolere se continua a tenere le distanze dagli annessi e connessi _le azioni di routine, casse … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

A fil di tempie

l’emicrania balugina negli occhi visioni intermittenti donna di poca fede: casa e casa datata nel cerchietto all’anulare quasi erasa ha bagliori soltanto e un sonno alterno foriero di scompensi nevralgici sibille alternative rimescolano il cielo qualcuna è una fontana di … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Un sogno

Sto per essere sfrattata da una casa (che avrei dovuto lasciare già da tempo) dal proprietario che ne reclama la restituzione; gli chiedo una proroga, perché non sono ancora riuscita a trovarne un’altra. Con me c’è una bella donna bionda, … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, sogni | Contrassegnato , , , , , , , , | 16 commenti

In itinere

era discesa per un mezzo giro sul mondo degli oggetti ma perse ogni contatto _la sua gente s’allontanava sempre più_ mentre cadeva e sprofondava dentro le molecole eppure un volo le testimoniava d’un alfabeto senza le parole suoni-luci dicevano colori che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Oltre il fiume

  il ponte piange a varchi aperti nelle sue luci scorrere attraverso l’acqua che va ma non ritorna indietro nel rito di passaggio _ci si viveva in piena_ le onde sulle spalle e gli occhistelle perduti in prospettive di golena … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti