una pausa dall’essere dismessi
ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_
e portarsi sul retro di sé stessi
guardaspalle
per raccogliere gli ultimi barlumi
levigate accortezze: superfici perdenti
e ancora il corpo tiene ____cederebbe
se non fossero solo dei fantasmi
di qua e di là dai vetri ad incontrarsi
un’allegria portata bene
malgrado il non conoscersi degli occhi
il fiato che s’attarda nella bocca
il cavo intiepidito delle mani
se si potesse impietosire il tempo!
_solo parole avranno_ ogni speranza d’altro
è già riposta. Una casa sprovvista degli arredi
è una scatola fatta di visioni.
Darebbe volentieri una manciata d’anni
per un’ora di piena giovinezza
e per oltrepassare quel diaframma
ma resta solo una finestra aperta
e fuori neve.
Raccogliamo allora “gli ultimi barlumi” e, come foglie ancora attaccate all’albero, sogniamo magari una nuova alba senza vento
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Guido, sognamo colori misteriosi, albe policrome in cui sentirci veramente vivi!
Intanto ci proviamo con l’arte, tentiamo di approssimarci all’Oltre…
"Mi piace""Mi piace"
tutte deduzioni chiarificatrici di molto detto e molto non detto…
concedersi parole, suoni e luci al tramonto, è pur sempe vita, lo è quando appare e quando scompare, e la sera diventa un luogo in cui starsene sereni, in compagnia della propria anima.
chi appare oltre diaframma è l’animus, il compagno perfetto che non ci vede mai invecchiare. allegro ma mai ridanciano, audace ma mai grossolano. l’altra metà di noi che nella sera già scorge il mattino.
grazie, gb
"Mi piace""Mi piace"
colgo forte il tuo desiderio di avere ancora tempo!
nonostante tutto, tu vuoi ancora tanto tempo!
“se si potesse impietosire il tempo!”
non si può!
si può continuare a vivere completamente però.
quella finestra è ancora aperta anche se “ma resta solo una finestra aperta”
e, fuori c’è la neve sì, ma la neve brilla, ha stelle in sè.
stelle di neve!
bellissimo il tuo quadro!
splendida la musica.
da te l’Arte vive!
gb
"Mi piace""Mi piace"
santo cielo Cristina, mi trattengo perchè temo di sembrare esagerata, ma anche questa tua poesia ha delle espressioni bellissime, che mi commuovono, perchè in ognuna ci sento un mondo dietro che non è ancora mio, ma penso lo sarà e vorrei impietosire il tempo un po’ per tutti e, se proprio solo quella finestra rimane, scorgere ancora un po’ di sole sulla neve. un abbraccio grande
"Mi piace""Mi piace"
cara Ludmilla, la tua sensibilità ti ha dato modo di “entrare” nel mio stato d’animo… che poi è quello di tutti coloro che arrivano a una certa età, immagino.
è commovente il tuo desiderio di impietosire il tempo per tutti, e sì, da quella finestra magari scorgeremo ancora il sole.
Grazie!
ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
16 settembre, il giorno in cui nascere è anche rinascere. Forse per questo ieri, in questi versi, il tuo ripiegamento su te stessa, il tuo riporre in scatole le visioni, il tuo desiderio di tempo, il tuo inesauribile rapporto con le immagini e con le parole: per ripartire, con tutto quello che si è, con “un’allegria portata bene” e insieme le esperienze anche dolorose che la vita ha riservato.
Alla vigilia del tuo compleanno tu hai fatto il dono di una poesia bellissima associata a un’immagine per me incredibilmente evocativa (la notte scorsa avevo tentato, con scarso successo, di comporre un’immagine a sfondo grigio con due finestre con sfumature azzurre… sincronicità?)
Ciao Cristina, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
“il tuo ripiegamento su te stessa, il tuo riporre in scatole le visioni, il tuo desiderio di tempo”
grazie, lu, di saper entrare con tanta chiarezza nella mia scrittura.
per quanto riguarda le immagini, sempre più mi rendo conto che la nostra mente è in contatto con un inconscio collettivo cui forse attingiamo tutti.
la finestra è abbastanza simile a quella che volevi comporre?
ciao e grazie a te.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cristina ciao! Ti sto inserendo nella mia lista per una nomiation; è un giochino, spero non ti spiaccia. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cara Marzia, certo che non mi dispiace.
anzi grazie!
scusami se non continuo, sappi però che se lo facessi saresti sicuramente tra i miei prescelti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on daisuzoku.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Cose belle davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Qui smascheri il tuo bisogno di futuro, bisogno che abbiamo tutti, di arrivare a sera almeno e anche adi dorso, a dorso:”portarsi sul retro di sé stessi”; la vita ci regala vetri taglienti per un baluginio di sole che non riesce a scaldare il palmo delle mani, ma anche con le palme fredde solcheremo il tempo, non nemico ma conpagno di (s) ventura.
Resti poeticamente sul versante filosofico esistenziale; il tuo io si gonfia per dire di noi.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
carissima Narda, prendiamo quello che la vita ci regala… è già tanto!
io-noi siamo in sintonia con la vita, in fondo.
e se riusciamo a condividere voci e luci apparteniamo allo stesso raggio.
grazie
cri
"Mi piace""Mi piace"
Che belli questi tuoi lavori, Cristina, ci si può trovare, a guardar bene, ciò di cui si ha bisogno. E’ un gioco di luci, di tratti, di oggetti, di spazi. C’è tutto.
Riguardo al testo, frugo tra le parole, mi sembra di intuire, di capire, ma è talmente ricca la tua scrittura che talvolta mi lascio semplicemente cullare dall’armonia dei versi…
Bella.
Ciao. Piera
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Piera, contenta che ti piacciano anche le mie immagini.
a volte anche l’armonia può essere bastante
ciao – cri
"Mi piace""Mi piace"
“se si potesse impietosire il tempo!”
ma no… lasciamolo andare, purché non sia cattivo, purché ricambi la nostra tolleranza..
Bye.car
"Mi piace""Mi piace"
purché non sia cattivo… già
🙂
ciao
"Mi piace""Mi piace"