Archivi tag: finestra

008

Pubblicato in poesie, poesie su immagini | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Ornitoverso

un merlo entrato a tarda sera nella stanza _anzi una merla: piumaggio marroncino e becco pallido_ che si dibatte tra pareti e porte un po’ stordita volteggia e non imbrocca la finestra mi somiglia: c’imbattiamo in ostacoli siffatti che basterebbe … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel fondaco di via S.Gregorio Armeno

  Sotto le case di ringhiera la porta nera della casastalla nera come i cavalli col pennacchio e nero il cocchio versione funeraria della zucca lanterne affumicate e croci d’oro il tiro a quattro per i morti ricchi nell’ombra una … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Cognizione postuma

Lo sapeva che per essere viva confondeva le ombre alla finestra _amava l’accensione controvento_ faceva finta che si fosse insieme ma era sola e non come si è soli tra la folla era la folla stessa attraversata da una voce … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

C’era una notte

in cui divenni giovane e bellissima e avrei voluto non svegliarmi più poi la mattina mi colpì alle spalle _l’inverno già batteva alla finestra_ e fu così che corsi via da me come si può quando si sa che va … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Anticipando l’ora

era trascorsa tanta vita e chi restava a completare il gioco temendo in fondo che una storia sghemba si rifugiasse ancora tra le pagine s’accomodasse a un tavolo per due vide seduta l’ombra sul punto di svanire _una certa bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Alla fonda

  Si scivola così dall’aria al mondo dalle zone del sogno al pavimento dietro finestre senza infissi come l’avesse scardinati il tempo e come si può vivere di rose quando si è dentro spine d’uragano quando la stessa voce che … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 21 commenti

Di rime balzane e interruzioni

  Stavo scrivendo una poesia d’amore quasi mi stavo commuovendo, quasi se la tastiera non avesse riso anzi no, sghignazzato e non m’avesse indotto a stropicciare un foglio virtuale al perfido cestino forse è più conveniente scrivere di silenzi e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Il violinista blu

                                           Non piangerò ancora. Non lo farò perché sarebbe inutile, perché nessuno asciugherebbe le mie lacrime. Adesso come allora. Mi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in racconti, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

In cucina

dedicata a un amico Un vetro piange di vapore dai rivoli si scorgono i balconi il resto è nebbia me stessa immaginaria al di qua dei battenti mi scuote il bip del segnatempo _dopo averne bruciato d’ogni sorta_ chiudere il … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Stando seduti senza fare ombra

E in un abbraccio d’aria aria soltanto abbandonarsi _amati molto e niente_ senza galanterie di gesti e vita in sosta tra le cose da bacheca cose soltanto. Si smette d’annodare le lenzuola si smette ogni evasione nel rinunciare a tutto … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Spinoza lo leggevo nei ritagli

e cucinando all’ombra delle pentole cerco la via del sale quasi a carpire il nesso tra sbucciamenti di mele e di cipolle un taglio al pollice gocce di sangue mentre tentavo di capire un mondo di beneficenze a malfattori e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 24 commenti

Sgombero

Finito il vento forte quello che passa per le storie che non cancella sangue e tantomeno impronte. Lo sapeva chi stava alla tastiera della vita quasi passate invano cose estreme al tocco delle dita _ i criminali con ombrelli a … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Concedersi la sera

una pausa dall’essere dismessi ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_ e portarsi sul retro di sé stessi guardaspalle per raccogliere gli ultimi barlumi levigate accortezze: superfici perdenti              e ancora il corpo tiene ____cederebbe              se non fossero solo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Di messe a fuoco e di feline amenità

rimpiccioliva fino a sparizione il punto il gesto dileguava nelle onde dicevano che fosse una follia (per i mediocri il sogno è l’autarchia di chi si dorme in proprio) per quanto l’apparenza lo sconfessi per quanto il corpo navighi per … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 27 commenti

E si affacciò

col viso dei suoi anni e il cuore adolescente disse di sé tutto il possibile _era tanto_ sopravvisse a chi ne raccoglieva solo un gesto. Mi racconta di sé dello specchio sformato e riduttore che ne cancella la parola e … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti