Archivi tag: fiori

Antipoesia

  Fiori vi coltivavo. Ora non più. Cani e gatti vi amavo. Ora non più. E non perché vi sono ostile ma per un senso d’allontanamento da tutto quanto che vivrebbe di per sé se non fosse costretto dentro un … Continua a leggere

Pubblicato in poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Verdure, frattali, metalli e qualche fu…

    una corazza taglia 48su cicatrici cantilenee nell’interno infissauna piccola luna di titanioa puntellare la tenuta stagnama non èl’eroe dall’armatura scintillante è un essere bizzarroche per inflorescenze strutturalipotrebbe somigliare a un cavolfiore in espansione liberase fosse radicato nella terrae non … Continua a leggere

Pubblicato in poesia pseudoalgebrica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’acrobata

mi osservo quasi che fossi un’altra  quando asserisco che la vita è belladimentica di lutti e di tragediee son la stessa che rimiro il marei colli, le montagne, i fiori, i visirapita da ogni sorta di splendore mi domandochi sono … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

S_punti di vista

Ci si vedeva quando il dio dei fiori faceva primavera sui balconi nel dare nome a nuvole e coriandoli quelli di noi sospesi sulle soglie di stipiti e balconi _cose di tutti i giorni le cadute_ predissero amnesie tra recinzioni … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Flop

A quelli che di semine e raccolti _mani segnate a calli e terra nera_ fa lo stesso silenzio la poesia la biografia dei grandi, il saggio storico le diatribe sui massimi sistemi gli scambi epistolari l’astronomia, lo studio dei metalli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Realtà irrequieta e transitoria

I corpi in apparenza predeterminati sono frattali dipanati, sparsi nell’aria grigia di quaggiù _l’azzurro è un noncolore, il cielo un’illusione_ e non c’è luogo o tana per gli esseri che siamo scomposti e ricomposti dispersi nel pulviscolo dei giorni mentre … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Il teatro delle sparizioni

abbiamo finto la felicità dei benviventi per non cedere al buio che tutto ingoia dal brodo primordiale ai grattacieli strafatti di millanterie tra vettovaglie e cure disegni di carbone sulle rocce l’ossessionante resa della forma sceneggiare la vita per non … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Dissolvenza

  sta scomparendo a cominciare dagli occhi il vecchio che biascica parole maligne come se fosse un altro a parlargli tra i denti i pochi rimasti pesca spezzoni di ricordi nel turbinio d’immagini fotogrammi di un film che ha preso … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della confusione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Vediamoci attraverso

  senza infiocchettamenti e fiori sparsi guardiamoci davvero anche se effimeri altro non si può fare e se affacciarsi all’essere che siamo ci vota alla scomparsa prima documentiamo la bruttezza _la bellezza è una maschera di Dio_ noi siamo la … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Esondazione

  quando dubbi e inquietudini sembravano senza via d’uscita e un repentino volgere di spalle di maggiordomi e primedonne divenne un fiume che allagò il giardino sprangò porte e finestre della casa fuori pioveva il buio passavano giullari e cantastorie … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La figura retorica del niente

  A confrontare fatti universali con le minuzie del pianeta _gente che va che viene uccide muore_ un io-relitto non ha mai risposte viene dal punto e non conosce il largo spiaggiato tra le poche suppellettili scrive di voli e … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

History channel

Dai giardini alle onde passando per le ante spolvera segatura dagli armadi versi per dire e farsi udire _la logica è un rigore da cassetti_ quando si perde il senso delle squame i guizzi delle pinne caudali riattraversano  il corpo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Causa pranzo

sulla montagna l’ufficio chiude a mezzodì mancano pesci e pane moltiplicarli è impresa da titani _ a timbrare la fame non ci sono profeti agli sportelli _ le direttive sono impopolari: la morte è irrilevante se la benedizione del pastore … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie della confusione, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Après nous le déluge

  le visioni dei giorni, il perdurare che si è adattato al moto ondulatorio malgrado il naufragare d’altre vite _uomini morti a testimoni_ uomini vivi sulle boe del mondo un mare rosso accusa tutti noi la nostra terra è un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

La porta e il silenzio

                                                                                … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, riproposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 12 commenti

Per non perdere il senso (oppure sì)

  D’innumerevoli esistenze il pianto e il riso vite da sbarco o vite da blasoni occuparsi dei fatti dis_occuparsi di balconi e salti esiliarsi non basta per ingannare il tempo e la ragione sono finite storie e cantastorie nella piazza … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Verso il punto zero

Sette passi in assetto di pace nella corsia dei disa(r)mati nel vivaio di profumi e lontananze ho comprato una rosa per me cammin facendo e avrei voluto un corpo di collina essermi luogo di perenne maggio mi guardavano i fiori … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 20 commenti