Archivi tag: bocca

Periferie da eludere e immanenze

Girare al largo dalle muraglie di graffiti _i punti oscuri della propria vita_ dalle insidiose retrovie del cuore come dalle fascinazioni che improvvise fanno scrittura e sanno di parole che allappano la bocca se mi nasco da sola in questo … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giardino d’inverno

sul vetro della serra il vapor acqueo scivola sugli auguri della festa _seminammo l’incerto di speranza_ di fioritura postuma e segreta potremmo inabissarci nelle favole per eludere i mali che si schiudono l’uomo dal fiore in bocca e in ogni … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Stati d’ambiguità

profili controcielo riti di luna piena sui gradini portano chiavi di decrittazione un consulto di spettri revisiona la mia sostanza oscura l’impalcatura d’ossa che sorregge solfeggi d’una musica distorta ghirigori di vento sulla bocca questa sono che sta di casa … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tanto per dire

In una sottrazione di candore la fronte sottintesa vedevo il vuoto e chi sapeva della logica del fare e se ne andò per non lasciarmi sola esposta al tempo che ci sconfiggeva due cuori gli battevano nel petto uno per … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tanto per dire

Chi è di scena

  Il balcone fiorito è una menzogna quotidiana serve a coprire il niente di una botola senza la scala d’obbligo o l‘uscita di sicurezza il davanzale è un trampolino verso l‘aria che tira oltre c’è il buio _l’assenza d’ogni consapevolezza_ … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie, poesie dell'abbandono | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La moria ci cova

Allo scoccare delle annate spariscono le porte e chi faceva ombra non la fa e non appare nel Cheshire: la bocca è una cerniera senza più cursore a denti nudi una risata in sospensione  _il resto assente_ si sfoltiscono gli … Continua a leggere

Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Ohm

l’edera ha un suono tra le foglie un suono che s’inerpica sui muri e sul terrazzo d’improvviso appare una donna scolpita in lapislazzuli il blu trafitto da scintille d’oro come fosse intagliata nella notte ha uno sguardo che luccica dice … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Protocollo

Passavo tra le mani _sembravano magnolie_ il bianco era il confine tra le dita il corpo rintanato in fondo agli occhi mi registrava ch’ero già finita mentre parevo appena cominciata e m’intrattenni per amore, solo per diventare una carezza e un … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Tra casa mia e la giusta direzione

di tanto in tanto arriva qualche lettera note di percorrenze impersonali a volte inciampo in fortunose immagini da oltrepassare simultaneamente _e con sorpresa mi ritrovo intera _ incontri fuori dall’età ordinaria un uomoprato che sa di giochi e valichi sospesi … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Concedersi la sera

una pausa dall’essere dismessi ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_ e portarsi sul retro di sé stessi guardaspalle per raccogliere gli ultimi barlumi levigate accortezze: superfici perdenti              e ancora il corpo tiene ____cederebbe              se non fossero solo … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Accogliere l’inspiegabile*

Una non-casa di quelle poco appariscenti _nessuno a reclamarne usucapione_ e quando venne a viverci era inverno il fiato raggelava sembrò che una finestra poco incline ad essere finestra facesse sfoggio d’intrattenimento un che di blu nel limitare scene di … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 22 commenti

Assemblare Inutilmente Un Testo Oscuro

A chi si ferma In veste amica a chi Un’improvvisa voglia di conforto Tradisce il cuore dalla bocca al petto Offro il mio vero volto È dunque Urtare con le ciglia l’aria Niente però succede Altro s’intende che la sordità … Continua a leggere

Pubblicato in CriBo, poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie della disperazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Quasi un teatrino

La prima intinse il dito nel bicchiere lo passò sulla bocca della bambola che si tinse di rosso. La seconda disse che il morellino di scansano non va sprecato in questo modo. La terza alzò le spalle sbuffando e le … Continua a leggere

Pubblicato in poesie | Contrassegnato , , , , , , , | 13 commenti